Comunicati stampa
Lollobrigida: settimana della Cucina Italiana nel Mondo miglior biglietto da visita per promuovere le nostre eccellenze
(10.11.2023)

"La cucina italiana è il miglior biglietto da visita dell'offerta che l'Italia può presentare", così il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in occasione della presentazione de 'La Settimana della Cucina italiana nel mondo', giunta all'ottava edizione con il titolo ''A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto''.L'evento - che ha catalizzato oltre mille iniziative per sostenere l'export, promuovere il turismo e valorizzare la cultura culinaria italiana in tutto il mondo - è stato presentato oggi presso la Sala delle Conferenze Internazionali della Farnesina ed ha visto la collaborazione di esperti interlocutori della filiera produttiva agro-industriale italiana, tra i quali Ice, Filiera Italia e Federazione Italiana Cuochi.
Durante la conferenza, il Ministro Lollobrigida ha sottolineato l'impegno dell'Italia sottolineando che "Nel mondo esistono due scuole di pensiero: da una parte c'è chi vuole garantire cibo a tutti, dall'altra chi vuole garantire buon cibo a tutti, come l'Italia".
"Le produzioni che standardizzano fanno cibo carburante - ha continuato il Ministro - mentre noi crediamo che il modello italiano, fatto di qualità e benessere, sia il modello di sviluppo da esportare".
"Attraverso i nostri 250 mila ristoranti diffusi in tutto il mondo, abbiamo la possibilità - ha detto Lollobrigida - di spiegare che la cucina italiana è una cosa seria, va fatta con prodotti certificati, a dispetto di quella criticità che noi subiamo, come 'l'italian sounding', cioè l'utilizzo di prodotti che nulla hanno a che fare con la nostra tipicità e vengono spacciati invece per prodotti italiani".
"Ricordo - ha concluso Lollobrigida - che con i Ministri Sangiuliano e Tajani abbiamo promosso la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco, per proteggere questo nostro patrimonio. Un'iniziativa importantissima che ci vede impegnati per proteggere la nostra storia e le nostre tradizioni".