Comunicati stampa
Lollobrigida: "Nido interno Masaf è qualità per bambini e famiglie, apriamo anche a figli dipendenti altre istituzioni"
(14.11.2023)

"Sono stato colpito in positivo da tutte le attività del nido interno al Masaf, per questo abbiamo sviluppato delle convenzioni per ammettere, quest'anno, anche i figli di dipendenti di altri dicasteri, della Camera, del Senato, dell'Avvocatura, della Corte Costituzionale e della Presidenza del Consiglio dei Ministri". Così il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo questa mattina alla presentazione delle attività del nido.
All'evento, a cui hanno partecipato rappresentanti del Masaf e del nido, insieme ai genitori, sono stati presentati i servizi educativi, fondati sul concetto di 'imparare a imparare' nell'ottica del benessere del bambino a 360 gradi, favorendo percorsi che consentano di sviluppare gli elementi cognitivi insieme a quelli relazionali ed emotivi, per migliorare la conoscenza di sé e del mondo che ci circonda. Tra le proposte, laboratori per osservare la vita nascere e crescere con il contatto diretto con gli animali, momenti educativi nell'ambiente esterno e scambi di esperienza intergenerazionale con gli anziani, ma anche bilinguismo e attività con materiali naturali o a contatto con la terra.
"Sono un genitore e so la fatica che si fa a volte per trovare un posto al nido, per questo ci siamo attivati con altre istituzioni per allargare la possibilità di frequentare questa struttura", ha aggiunto Lollobrigida, ringraziando i vertici del Masaf e del nido ed evidenziando l'impegno comune affinché "la qualità resti l'elemento caratterizzante della nostra Italia".
"Bisogna supportare le famiglie nel trasmettere quei concetti che ci hanno reso un popolo che vive bene e a lungo. Oggi si tende ad avere meno tempo a disposizione e arrivano sempre più messaggi che condizionano il bambino in base alla necessità di fare fatturato da parte delle aziende, che non sempre corrisponde alla qualità e al benessere. Per questo quando sono arrivato al ministero ho voluto visitare, per prima cosa, il nido. Dobbiamo garantire la qualità ai cittadini del presente ma soprattutto a quelli del futuro", ha concluso il Ministro.