Naviga

Elenco degli Esperti

 

Il Programma Nazionale della Rete Rurale, approvato dalla Commissione Europea per effetto del regolamento 1305/2013 sull'utilizzo del Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) ha previsto tra le priorità "Promuovere l'innovazione nel settore agricolo, nella produzione alimentare, nella silvicoltura e nelle zone rurali" (priorità strategica 4) con l'obiettivo di "Supportare l'attuazione dei Gruppi Operativi PEI e collegamento con Orizzonte 2020 e per le politiche nazionali per la ricerca e l'innovazione" (obiettivo specifico 4.1).
Dal confronto con le Regioni in merito alle azioni da prevedere per la realizzazione dell'obiettivo 4.1 del Programma è emersa la necessità di disporre di un Elenco di esperti per la valutazione ex ante,verifica in itinereed ex postdei progetti di ricerca ed attività di innovazione avviati con gli strumenti messi a disposizione dalla PAC (sviluppo rurale) e dalle politiche di ricerca ed innovazione.
Al riguardo con il D.M. 8422 del 12/04/2016 è stato emanato apposito bando con il quale si è avviata la procedura per la presentazione delle domande per la costituzione, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, dell'Elenco degli esperti.
L'Elenco potrà essere utilizzato dal Mipaaf, da enti ed istituzioni pubbliche operanti come soggetti finanziatori di progetti di ricerca e/o innovazione, incluse le Regioni ed altri Ministeri competenti per le politiche di ricerca ed innovazione.
Il compenso dell'esperto viene stabilito dall'Amministrazione che conferisce l'incarico e il pagamento, nonché i versamenti degli oneri previdenziali e assicurativi, sono a carico della stessa.
L'Elenco, se occorre, è integrato annualmente con apposito Decreto direttoriale.

 
 
 
torna all'inizio del contenuto