Naviga

Comunicati stampa

Foto Ministero

Florovivaismo: più tutela per ranuncoli, citrus e conifere sempreverdi, introdotti codici doganali specifici
(23/072015)

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che sono stati introdotti nuovi codici doganali nell'ambito del Capitolo 6 "Piante vive e prodotti della floricoltura" della Nomenclatura combinata specifici per alcune tipologie di piante che, fino a oggi, non erano classificate.

La decisione è stata presa dal Comitato Codice Doganale della Direzione Generale Tassazione e Codici doganali della Commissione Europea e riguarda i "ranuncoli", il "citrus" e le "conifere e sempreverdi". La nuova codificazione consentirà, dal 1 gennaio 2016, una maggiore possibilità di controllo e studio, anche a livello statistico, dei flussi commerciali relativi a queste tipologie di piante. Inoltre per determinati prodotti della floricoltura commercializzati in pezzi (fiori, piante, alberi e arbusti) è stata anche prevista l'unità supplementare "pezzi" anziché tonnellate", favorendo quindi le aziende nelle valutazioni commerciali e statistiche ai fini della programmazione produttiva. 

La fase operativa della proposta presentata dall'Italia ha coinvolto l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, competente per il settore codici doganali della Nomenclatura Combinata, l'ISMEA e l'ISTAT che, nel corso degli ultimi  tre anni, nell'ambito di un Gruppo di lavoro ristretto del Tavolo tecnico florovivaistico, hanno accompagnato l'elaborazione del documento definitivo.

Ufficio Stampa

 
torna all'inizio del contenuto