Naviga

Foto Mipaaf

Mipaaf: Bilaterale tra i ministri Martina e Vilsack a Expo Milano 2015
(04/07/2015)

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che oggi, a Expo Milano 2015, durante la giornata nazionale degli Stati Uniti d'America, si è svolto l'incontro tra il ministro Maurizio Martina e il collega americano Tom Vilsack nel quale sono stati approfonditi alcuni temi strategici d'interesse per i due Paesi.

Tra i temi affrontati quello degli scambi commerciali tra Italia e Usa che si sono intensificati, soprattutto negli ultimi anni, con un aumento dell'export italiano nel 2014 del 6% e di oltre il 20% nei primi 4 mesi del 2015, con un valore di oltre 1,17 miliardi.

Altro tema all'ordine del giorno l'accordo di Partenariato transatlantico su commercio e investimenti (TTIP) che porterebbe alla creazione della prima area commerciale del mondo e sta per essere esaminato dal Parlamento europeo.

"Il TTIP rappresenta sì una opportunità di crescita economica e occupazionale, ma per quanto riguarda l'agroalimentare vanno definiti scenari utili a meglio tutelare le Indicazioni geografiche - dichiara il Ministro Maurizio Martina -. A tal fine è certamente un fatto positivo la conclusione del negoziato a Ginevra sulla revisione del Trattato di Lisbona che segna una tappa fondamentale verso una maggiore protezione internazionale delle denominazioni d'origine e delle indicazioni geografiche. La tutela dei diritti di proprietà intellettuale, infatti, ha grande importanza anche in relazione alla difesa dell'origine dei prodotti" ha concluso il Ministro Martina auspicando che dall'accordo possa scaturire un rafforzamento della regolamentazione in tal senso.

Durante il colloquio è stata anche sottolineata l'importanza di un saldo collegamento tra Expo 2015, il prossimo vertice di Parigi sui cambiamenti climatici (COP21) e il lavoro della Global Alliance for climate smart agriculture a cui anche l'Italia ha aderito recentemente.

Ufficio Stampa

 
 
torna all'inizio del contenuto