Naviga

Comunicati stampa

Foto legno

Salone del Mobile, Martina: 80 mila imprese nella filiera, al lavoro su semplificazione e piano boschi da 1,8 miliardi fino al 2020
(14/04/2015)

"La filiera del legno in Italia rappresenta un settore
produttivo importante che coinvolge circa 80 mila imprese e mezzo milione di
dipendenti. Il Salone del Mobile è un appuntamento centrale per il comparto,
non solo a livello espositivo, perché permette il confronto su alcune tematiche
più importanti che interessano le aziende e la loro produzione. L'industria del
legno consuma circa 14 milioni di metri cubi all'anno, importando più dell'80%
del proprio fabbisogno. Stiamo lavorando perciò per migliorare i rapporti
interni alla filiera e per tagliare burocrazia in modo da favorire la
competitività delle nostre imprese e la valorizzazione del nostro patrimonio
forestale".


Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e
forestali, Maurizio Martina, in occasione dell'apertura dell'edizione 2015 del
Salone internazionale del Mobile che si svolge a Milano.


"Lo scorso dicembre - ha proseguito Martina - è stato
approvato il Piano per la valorizzazione e la gestione dei boschi messo a punto
da Stato e Regioni, con risorse per 1,8 miliardi di euro fino al 2020. Vogliamo
semplificare la normativa per la gestione delle foreste e stiamo attuando il
Piano di settore ad hoc con l'obiettivo di diminuire la dipendenza del comparto
dall'estero. Sappiamo che la salvaguardia del territorio boschivo, che in
Italia si estende su 11 milioni di ettari, è funzionale a una corretta gestione
del suolo contro il dissesto idrogeologico. Vogliamo passare dalla fase della
gestione dell'emergenza a quella della prevenzione, anche attraverso una cura
attenta dei boschi. Sul fronte delle importazioni abbiamo scelto la nostra
direzione: siamo per una sostenibilità della produzione e per la legalità e
tracciabilità delle transazioni commerciali. Per questo abbiamo attuato, dopo
anni di stallo, la norma per il divieto di importazione di legno illegale
dall'estero. Anche in questo settore - ha concluso Martina - l'Italia è in
grado di mostrare la propria capacità di gestione sostenibile e creativa, Expo
sarà un'occasione per mostrarlo al Mondo".

Ufficio Stampa

 
torna all'inizio del contenuto