Naviga

 

Pubblicazione della prima call del consorzio Arimnet 2, 15 Settembre 2014 
Nell'ambito dell'azione Eranet Arimnet 2 (Agricultural Research In the Mediterranean Network, cfr. www.arimnet2.net), prosecuzione di Arimnet, è stato pubblicato in data 15 settembre 2014 il bando per la presentazione di progetti di ricerca sui temi dell'agricoltura mediterranea:
http://arimnet2.net/

Delle 11 tematiche (topic) previste nel bando, definite secondo le priorità di tutti i partner partecipanti all'azione, il Mipaaf supporterà i progetti afferenti alle seguenti 3 aree:

2. Improving input management, at the level of the production systems
3. Common Mediterranean challenges in animal and plant health
10. Sustainable management of water and other resources used by agriculture

Si invitano i potenziali interessati a prendere visione del bando e delle regole per la partecipazione nazionale, allegate al testo finale (annex relativo all'Italia).
Il contributo messo a disposizione dal Mipaaf per i ricercatori italiani presenti nei progetti vincitori è pari a € 800.000.

Calendario
 
Pubblicazione della call: 15/09/2014;
Presentazione delle pre-proposal: 1/12/2014;
Comunicazione dell'esito della valutazione delle pre-proposte: febbraio 2015;
Presentazione delle full proposal: 11/05/2015
Comunicazione dell'esito della valutazione delle full proposal: novembre 2015.

Novità

E'  attivo il sistema di deposito online della pre-proposal al sito www.arimnet2.net.
Le pre-proposte dovranno essere depositate  esclusivamente dal Coordinatore entro il 1 dicembre 2014
Ulteriori chiarimenti per la predisposizione delle proposte sono pubblicati nella homepage www.arimnet2.net e visibili anche al seguente link: http://arimnet-call.eu/node/174
 
Si precisa che nel sistema di deposito online delle pre-proposal deve essere indicato solo il budget complessivo per ciascun partner del progetto. Per la definizione di tale importo devono comunque essere considerate le voci di spesa indicate nel "financial plan" 
riportato a pag. 8 delle guidelines for applicants. Si ricorda che per tale bando i costi per acquisto di attrezzature (equipment) non sono ammissibili.

Informazioni e contatti

Segreteria DISR4: disr4@politicheagricole.it
 
National Contact Point:
Marina Montedoro: m.montedoro@politicheagricole.it
Serenella Puliga: s.puliga@politicheagricole.it

 

A seguito delle richieste di chiarimento pervenute a questo ufficio, si precisa quanto segue:
Nel testo della call e del National annex i "topic" (da 1 a 11) sono stati impropriamente chiamati "subtopic o thematic area", mentre vanno intesi come "topic".
Nel format online di presentazione delle proposte progettuali, va indicata l'appartenenza del progetto nella sua interezza ad uno solo degli 11 topic.
L'Italia non finanzierà progetti che vertano su topic diversi da 2, 3 o 10.
Il manuale utente cui si fa riferimento nel National annex è reperibile al seguente link: (D.M. 6387/2010):
http://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/3959

 
torna all'inizio del contenuto