Comunicati stampa

Mipaaf, Nac scoprono frode nel comparto agroalimentare ai danni dell'Unione Europea
(23/06/2014)
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che, a seguito di controlli straordinari sulla corretta destinazione dei finanziamenti comunitari del comparto agroalimentare, il Nucleo Antifrodi del Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari di Salerno ha scoperto una truffa ai danni dell'Unione Europea, procedendo all'esecuzione del sequestro preventivo di beni per oltre 250 mila euro.
In particolare le indagini hanno fatto emergere una truffa, relativa ai finanziamenti del Piano di Sviluppo Rurale della Regione Calabria nei settori olivicolo e seminativo concessi per la conduzione di fondi agricoli nei Comuni di Vibo Valentia (VV), Maierato (VV) e San Gregorio d'Ippona (VV). Dal 2005 al 2012 infatti, un imprenditore agricolo ha percepito indebitamente oltre 400 mila euro di finanziamenti dell'Unione Europea, ottenuti con attestazioni sulla titolarità e sull'estensione dei terreni che sono risultate falsificate nella documentazione presentata all'Agenzia per le erogazioni in agricoltura per la Regione Calabria.
Le indagini sono state sviluppate con un'approfondita analisi di alcuni fascicoli aziendali di un Centro di Assistenza Agricolo di Vibo Valentia e con riscontri sul campo volti a verificare la reale corrispondenza con quanto dichiarato in particolare per via telematica al Sistema Informativo Agricolo Nazionale.
Ufficio Stampa