Comunicati stampa

Riso, Martina: Importazioni da Cambogia e Myanmar creano squilibri nella produzione, serve un'analisi di impatto
(24/03/2014)
"Per le produzioni risicole dell'Unione europea, e in primo luogo per quella italiana, le importazioni di riso dalla Cambogia e dal Myanmar hanno comportato squilibri di mercato. Ciò rappresenta, sia nel medio che lungo periodo, un forte rischio per i nostri produttori".
Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina, che ha portato il tema sul tavolo del Consiglio europeo dei Ministri dell'Agricoltura e della Pesca in corso oggi a Bruxelles.
"La Commissione europea - ha aggiunto Martina - ha evidenziato l'aumento complessivo della richiesta di certificati di importazione che risulta, ad oggi, pari quasi al 25%, per il riso lavorato, rispetto alla campagna precedente. Le importazioni nell'Unione europea di riso lavorato proveniente dalla Cambogia, rappresentano oltre il 20% del totale importato e questo Paese è diventato il principale fornitore estero di riso, confermando, di fatto, le analisi commerciali, peraltro reiterate, della delegazione italiana. Per questo - ha spiegato il Ministro - abbiamo sollecitato oggi la Commissione europea a fornire un analisi di impatto e a mettere in atto misure opportune che possano contrastare questo fenomeno".
Ufficio Stampa