Eventi culturali organizzati dalla Biblioteca Storica Nazionale dell'Agricoltura
Tra gli scopi istituzionali di una biblioteca figura l'organizzazione di eventi per promuovere e diffondere la cultura, in tutte le sue espressioni. Infatti, come recita la definizione di biblioteca dell'UNESCO: "Lo scopo principale di una biblioteca consiste nell'offrire risorse e servizi per la diffusione, l'archiviazione e la conservazione di ogni tipo di cultura ed espressione...".
prossimi Eventi

21/10/2022
Mostra dedicata al 200° anniversario delle "Regie Patenti"
A seguito della presentazione del libro "Alle origini del diritto forestale italiano: il dibattito dottrinale dal 1877 al 1923" di Federico Roggero, è stata inaugurata una mostra, presso i locali della Biblioteca Storica dedicata al 200° anniversario delle "Regie Patenti", l'atto normativo con il quale, agli albori dello Stato italiano, è stato dato il via all'Amministrazione Forestale, divenuta poi Corpo Forestale dello Stato.
- 2022
Eventi conclusi

19/10/2022
Presentazione del libro "Alle origini del diritto forestale italiano"
di Federico Roggero - 19 ottobre 2022 - presso la Sala Cavour del ministero (Via XX Settembre, 20)

27/09/2022
Presentazione del libro "Il brindisi del poeta astemio"
di Enrico Di Carlo e Luca Bonacini - 27 settembre 2022 - presso la Sala Cavour del ministero (Via XX Settembre, 20)