Eventi culturali organizzati dalla Biblioteca Storica Nazionale dell'Agricoltura
Tra gli scopi istituzionali di una biblioteca figura l'organizzazione di eventi per promuovere e diffondere la cultura, in tutte le sue espressioni. Infatti, come recita la definizione di biblioteca dell'UNESCO: "Lo scopo principale di una biblioteca consiste nell'offrire risorse e servizi per la diffusione, l'archiviazione e la conservazione di ogni tipo di cultura ed espressione...".
prossimi Eventi
Eventi conclusi

19/12/2013
Incontro di bibliolettura
Non sai cos'è la bibliolettura? Vieni a scoprirlo - Giovedì 19 dicembre 2013

27/11/2013
il Cinema racconta la terra
la civiltà contadina e l'agricoltura raccontate dal Cinema

24/10/2013
Incontro di studio:
"Un nuovo ruolo per le biblioteche: fornire contenuti per l'industria creativa"

20/09/2013
Gabriele d'Annunzio e l'enogastronomia della memoria
In occasione del 150° anniversario della nascita di Gabriele d'Annunzio, Enrico di Carlo presenterà alcune riflessioni sul rapporto di Gabriele d'Annunzio con i cibi e i vini della sua terra

04/07/2013
Il rancio di bordo
Riflessioni sull'alimentazione in mare nella storia - il Capitano di Vascello Alessandro Pini illustrerà come i marinai di tutti i tempi hanno affrontato il problema del mangiare per mare.