Naviga




Confronto al MiPAAF con la filiera cerealicola sulla situazione del settore cerealicolo - Bilanci e Prezzi

Si è svolto il 21 ottobre a Roma, presso il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, l'incontro con la filiera cerealicola, per l'esame dei bilanci previsionali dei cereali 2013/2014, l'andamento del mercato nazionale e situazione generale del settore cerealicolo e del settore delle colture proteoleaginose.

La riunione - presieduta dal dott. Giuseppe Di Rubbo, dirigente dell'Ufficio PIUE IV - è stata inoltre l'occasione per un confronto più generale sulle tematiche di maggiore interesse della filiera cerealicola.

In sintesi, sono stati affrontati argomenti relativi all'analisi del mercato nazionale dei cereali con particolare riferimento al forte calo dei prezzi degli ultimi tre mesi di quest'anno. Oggetto dell'incontro è stato, altresì, il bilancio cereali 2013/2014 elaborato su dati ufficiali ISTAT. Sono stati commentati alcuni dati sulla produzione, superficie  e prezzi dei cereali a livello internazionale ed europeo, estratti da elaborati della DG AGRI della Commissione UE. Inoltre, è stato presentato un elaborato sull'andamento della superficie nazionale coltivata a cereali negli ultimi 13 anni. L'incontro è stato anche l'occasione per proseguire il dialogo con la filiera al fine di migliorare le stime, le previsioni e i consuntivi dei dati statistici più importanti sulla produzione cerealicola nazionale. A quest'ultimo riguardo si è discusso molto sui dati della produzione e superficie di alcuni cereali nella campagna 2012/2013, che rimangono tutt'ora incerti.   

Roma, 23 ottobre 2013


torna all'inizio del contenuto