Naviga




Accordo politico tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione sulla riforma della PAC

A seguito del lungo dibattito svoltosi in sede di trilogo tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione, il 26 giugno 2013 è stato raggiunto un accordo politico per la riforma della PAC 2014-2020.
 
L'accordo politico dovrà ora essere trasposto nei testi legislativi per essere ratificato entro fine anno da Parlamento europeo e Consiglio.
 
Dall'accordo rimangono escluse alcune questioni già oggetto di intesa da parte del Consiglio europeo del 7-8 febbraio nell'ambito del negoziato di riforma del Quadro Finanziario Pluriennale - QFP, quali la ripartizione delle risorse della PAC tra gli Stati membri (convergenza esterna), regressività e capping degli aiuti diretti, riserva di crisi e flessibilità tra primo e secondo pilastro della PAC.
 
Con il successivo accordo sul QFP raggiunto il 27-28 giugno 2013 tra i due colegislatori, è stato pattuito che tali questioni saranno oggetto di ulteriori negoziati secondo la procedura legislativa ordinaria, con il pieno coinvolgimento quindi del Parlamento europeo.
 

torna all'inizio del contenuto