Bando AFORIL - Affidamento del servizio di Formazione prepartenza per immigrati lavoratori in agricoltura
L'art. 11 del Capitolato di gara recita che possono partecipare alla procedura:
"Gli enti e le associazioni operanti nel settore dell'immigrazione da almeno tre anni ed iscritti nel registro di cui all'art. 52 del decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999, così come sostituito dall'art. 46 del decreto del Presidente della Repubblica n. 334/2004, e successive modifiche, purché operanti anche nel settore agricolo e/o agroalimentare."
Si chiede se l'operatività richiesta nel settore agricolo e/o agroalimentare debba essere in corso o è sufficiente che l'organismo concorrente sia stato operativo nel triennio nel settore medesimo.
E' da intendersi che abbia operato nel triennio, anche se ora non è operativo.
In merito alla Gara di Appalto per l'affidamento del servizio di formazione prepartenza per immigrati lavoratori in agricoltura si chiede se Confcooperative Puglia, articolazione regionale di Confcooperative associazione nazionale di rappresentanza datoriale delle cooperative, può partecipare alla citata gara.
L'art. 11 infatti recita:
Art. 11 - Soggetti ammessi alla gara
Per consentire una reale efficacia delle azioni progettuali, improntate a soddisfare la
richiesta di manodopera extracomunitaria qualificata da impiegare nelle aziende agricole
e/o agroalimentari italiane, possono partecipare alla gara per la realizzazione del servizio di
Formazione Prepartenza per Immigrati Lavoratori in Agricoltura "AFORIL, sia in forma
singola che Associata in ATI o ATS:
* le organizzazioni nazionali di datori di lavoro e gli organismi associativi dei lavoratori;
ecc.
Si intende quindi che le organizzazioni nazionali di datoridi lavoro possono partecipare anche attraverso le proprie articolazioniregionali?
Si, purchè le articolazioni regionali, abbianoautonomia gestionale.