Organismo indipendente di valutazione della performance in forma monocratica
Art. 14 del dgls 150/2009
L'Organismo indipendente di valutazione della performance esercita, in piena autonomia, le attività di cui al comma 4 del D. Lgs. 150/2009 ed esercita, altresì, le attività di controllo strategico di cui all'articolo 6, comma 1, del D. Lgs 286/1999, e riferisce, in proposito, direttamente all'organo di indirizzo politico-amministrativo.
In particolare:
■ monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso;
■ comunica tempestivamente le criticità riscontrate ai competenti organi interni di governo ed amministrazione, nonché alla Corte dei conti, all'Ispettorato per la funzione pubblica e alla Commissione;
■ valida la Relazione sulla performance e ne assicura la visibilità attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione;
■ garantisce la correttezza dei processi di misurazione e valutazione, secondo quanto previsto dal presente decreto, dai contratti collettivi nazionali, dai contratti integrativi, dai regolamenti interni all'amministrazione, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità;
■ propone all'organo di indirizzo politico-amministrativo, la valutazione annuale dei dirigenti di vertice e l'attribuzione dei premi;
■ è responsabile della corretta applicazione delle linee guida, delle metodologie e degli strumenti predisposti dalla Commissione;
■ promuove e attesta l'assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all'integrità;
■ verifica i risultati e le buone pratiche di promozione delle pari opportunità.
L'Organismo indipendente di valutazione della performance cura annualmente la realizzazione di indagini sul personale dipendente volte a rilevare il livello di benessere organizzativo e il grado di condivisione del sistema di valutazione nonché la rilevazione della valutazione del proprio superiore gerarchico da parte del personale.
L'Organismo Indipendente di Valutazione del Ministero è costituito in forma monocratica con la nomina del Titolare dell'Organismo secondo i criteri stabiliti dal Dipartimento della funzione pubblica ai sensi dell'articolo 14, comma 2-bis, del decreto legislativo n. 150 del 2009.
L'espletamento dell'incarico è triennale e rinnovabile una sola volta, secondo le modalità e i criteri di cui all'articolo 14, commi 3 e 8, del decreto legislativo n. 150 del 2009.
Presso l'Organismo è istituita una Struttura di supporto, competente a perfezionare le attività istruttorie e quelle propedeutiche all'espletamento delle funzioni di cui al comma 1. La struttura sovrintende alle attività connesse con le funzioni di valutazione e di misurazione della performance di cui all'articolo 14, comma 4, del decreto legislativo n. 150 del 2009 e a quelle connesse con il controllo strategico di cui all'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286. L'organizzazione interna della struttura è definita con determinazione dell'OIV.
Il responsabile della struttura è nominato, con determinazione dell'OIV, all'interno del contingente della struttura stessa, fra i funzionari dell'Amministrazione in possesso di specifiche professionalità ed esperienza nel settore della misurazione della performance.
Titolare: Gianfranco Maria REBORA
decorrenza incarico: 22/07/2020 per un triennio
Competenze: Svolge funzioni di valutazione della performance dell'amministrazione (art. 14 del Dgls 150/2009).
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 1, Stanza 82
Telefono: 0646653082
E-Mail: gianfrancom.rebora@politicheagricole.it
gabinetto.oiv@politicheagricole.it
oiv@pec.politicheagricole.gov.it