Naviga




Organismo indipendente di valutazione della performance in forma monocratica

L'Organismo Indipendente di Valutazione della performance (OIV) è istituito dall'art. 14 del Decreto legislativo 27 ottobre 2009 n. 150, che disciplina le sue principali competenze.

Competenze:
Tra le principali competenze assegnate, l'OIV monitora il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elabora una relazione annuale sullo stato dello stesso; comunica tempestivamente le criticità riscontrate ai competenti organi interni di governo ed amministrazione, nonché alla Corte dei conti, all'Ispettorato per la funzione pubblica.
Valida la Relazione sulla performance e ne assicura la visibilità attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale dell'amministrazione e garantendo così la correttezza dei processi di misurazione e valutazione.
Inoltre, propone all'organo di indirizzo politico-amministrativo, la valutazione annuale dei dirigenti di vertice.

Titolare: Mario FIORENTINO

decorrenza incarico: 05/09/2023 per un triennio

 
 

Competenze: Svolge funzioni di valutazione della performance dell'amministrazione (art. 14 del Dgls 150/2009).
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 1, Stanza 82
Telefono: 0646653085 - 3185
E-Mail: mario.fiorentino@masaf.gov.it
            gabinetto.oiv@masaf.gov.it
            oiv@pec.politicheagricole.gov.it

 

Comunicazione diretta all'OIV

L'introduzione dell'articolo 19 - bis del decreto legislativo n.150/2009, a seguito dell'emanazione del decreto legislativo n.74/2017, stabilisce che i cittadini, anche in forma associata, e gli utenti interni delle amministrazioni possono partecipare al processo di misurazione delle performance organizzative, comunicando direttamente all'Organismo indipendente di valutazione (OIV) il proprio grado di soddisfazione. La partecipazione dei cittadini alla valutazione della performance organizzativa dell'amministrazione è declinata su tre cardini fondamentali:

✔ sotto il profilo soggettivo, sono protagonisti dei processi valutativi sia i cittadini che gli "utenti finali" dei servizi resi dall'amministrazione; il duplice riferimento è diretto a coinvolgere nella valutazione i fruitori delle "attività istituzionali" e dei "servizi pubblici". A tali categorie vanno aggiunti tutti gli altri portatori di interesse (cd. stakeholder) in qualsiasi modo direttamente o indirettamente interessati all'operato dell'amministrazione;
✔ sotto il profilo oggettivo, l'ambito della valutazione concerne la qualità di tutte le attività istituzionali e tutte le prestazioni di servizi delle pubbliche amministrazioni;
✔ sotto il profilo procedimentale, la partecipazione alla valutazione è coerentemente ricondotta all'ambito specifico "della performance organizzativa dell'amministrazione", secondo quanto stabilito dagli articoli 8 e 19-bis."

I cittadini e gli altri utenti, interni ed esterni, possono contribuire al processo di valutazione della performance del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali anche comunicando all'OIV il proprio grado di soddisfazione, rispettivamente:

✔ per le attività e per i servizi erogati, i cittadini;
✔ per i servizi strumentali e di supporto, gli utenti interni

I cittadini e gli utenti interni possono, in forma non anonima, comunicare il proprio grado di soddisfazione utilizzando il Modulo comunicazione diretta all'OIV 
Il predetto modulo contiene i seguenti campi obbligatori che dovranno essere debitamente compilati:

■ generalità dell'utente;
■ tipologia di attività o servizio fruito;
■ struttura organizzativa interessata;
■ periodo di riferimento;
■ descrizione sintetica evento (max 1000 caratteri);
■ grado di soddisfazione.

Si richiama l'attenzione alle avvertenze concernenti l'autorizzazione al trattamento dei dati personali indicati nel modulo e alla dichiarazione di presa visione dell'informativa ai sensi del D.Lgs.30/06/2003 n.196 e del Regolamento UE n. 2016/679.

La trasmissione del modulo di comunicazione, datato e sottoscritto, con allegato documento di identità in corso di validità, dovrà essere effettuata alla seguente casella di posta elettronica:

L'Ufficio competente a ricevere la comunicazione è la Struttura di supporto all'OIV del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.

 
 
 
torna all'inizio del contenuto