Naviga

Collaborazioni

La sezione dedicata ai servizi di agrometeorologia presente nel portale MiPAAF è stata realizzata nell'ambito del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN). La composizione delle pagine web e le modalità di rappresentazione dei dati e delle statistiche agrometeorologiche pubblicate sono state definite con la collaborazione tecnica e la consulenza scientifica del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura - Unità di ricerca per la Climatologia e la Meteorologia applicate all'Agricoltura (CRA-CMA).
Tutte le informazioni pubblicate sono prodotte da metodologie numeriche di analisi che vengono continuamente aggiornate per tenerle allineate ai risultati ottenuti nei progetti di ricerca condotte in campo agrometeorologico dal CRA-CMA come stabilito dalla convenzione MiPAAF - CRA stipulata in data 16.11.2010 (Decreto DG COSVIR Prot. Uscita 25626 del 17.11.2010) e meteorologico dall'Istituto di Scienza dell'Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISAC).
Il monitoraggio degli eventi meteorologici al suolo relativamente al territorio italiano e le previsioni meteorologiche dell'Europa Occidentale sono ottenuti con i dati orari e triorari rilevati dalle stazioni della Rete Agrometeorologica Nazionale (MiPAAF), dalle stazioni del Servizio Meteorologica dell'Aeronautica Militare (Ministero della Difesa) e di alcune stazioni fornite dai servizi agrometeorologici regionali di : Emilia Romagna, Puglia, Campania, Sicilia e Sardegna e con i dati diffusi giornalmente dal Centro Europeo di Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (ECMWF).

torna all'inizio del contenuto