ex Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (dal 2012 al 2013)
Capo Dipartimento: Giuseppe Blasi

Competenze: Il Dipartimento per il coordinamento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale esercita le competenze del Ministero in materia di politiche di mercato nel settore agricolo e agroalimentare, cura i rapporti con l'Unione europea nella fase di formazione e di attuazione della normativa comunitaria del Consiglio, del Parlamento e della Commissione.
Il Dipartimento cura, nelle materie di spettanza del Ministero le relazioni con l'Unione europea e internazionali, anche in sede bilaterale e multilaterale, ivi compresi i lavori dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e le risorse alimentari (FAO) in raccordo con il Ministero degli affari esteri ed esercita le competenze in materia di:
■ sviluppo del mondo rurale, delle imprese del sistema agricolo ed agroalimentare;
■ politiche strutturali e di sviluppo rurale dell'Unione europea e nazionali;
■ tutela dei patrimoni genetici e regolazione delle sementi;
■ tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale e animale ai fini del miglioramento della produzione agricola e forestale;
■ attività venatoria e gestione programmata della stessa;
■ promozione e valorizzazione delle pratiche agricole e alimentari tradizionali e dei siti rurali, assicurando l'attuazione delle leggi 6 aprile 1977, n. 184 e 27 settembre 2007, n. 167;
■ economia montana nell'ambito della politica di sviluppo rurale;
■ programmazione nazionale in materia di agriturismo;
■ valorizzazione del comparto agrituristico nazionale;
■ gestione del Fondo di solidarietà nazionale di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, e successive modificazioni, a sostegno dei redditi delle imprese agricole e zootecniche colpite da calamità naturali, eventi climatici avversi, fitopatie, epizoozie e attacchi parassitari;
■ gestione del servizio fitosanitario centrale, quale autorità unica di coordinamento e di contatto per le materie disciplinate dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214.
Il Dipartimento svolge le funzioni di coordinamento di cui all'articolo 6, comma 3, del regolamento (CE) n. 1290 del 2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune.
Nelle more dell'adozione dei provvedimenti di cui ai commi 9 e 10 dell'articolo 12 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le funzioni sono svolte mediante un ufficio non dirigenziale direttamente posto alle dipendenze del Capo Dipartimento.
Il Dipartimento assume l'acronimo "DIPEISR"
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma - (Piano 2, Stanza 70)
Telefono: 0646655056 - 5057
Fax: 064881707
E-Mail: dipeisr.capodipartimento@mpaaf.gov.it
PEC: dipei.dipartimento@pec.politicheagricole.gov.it
Il Dipartimento si avvale di una Segreteria con compiti di assistenza tecnico-amministrativa al Capo del Dipartimento, nelle funzioni di supporto alle relazioni tra le Direzioni e gli uffici delle Direzioni. Autorità di gestione del programma Rete rurale nazionale.
Capo Segreteria: Simona Angelini
Segreteria: dipeisr.segreteria@mpaaf.gov.it
Dipartimento è articolato in due uffici di livello dirigenziale generale, con le denominazioni e le competenze di seguito indicate: