ex Direzione generale delle politiche internazionali e dell'Unione europea (dal 2012 al 2013)
Direttore Generale: Felice Assenza

Competenze:
■ trattazione, cura e rappresentanza degli interessi agricoli ed agroalimentari in sede dell'Unione europea per gli aspetti di mercato e i sostegni diretti;
■ partecipazione ai processi di elaborazione della posizione comune e di formazione della politica agricola comune (di seguito denominata PAC), e di definizione dei regolamenti, delle direttive e delle decisioni dell'Unione europea connessi con tale politica;
■ predisposizione delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare la applicazione della regolamentazione dell'Unione europea in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare e di sostegni diretti; analisi, monitoraggio e valutazione sullo stato di attuazione della PAC, compreso l'andamento della spesa;
■ rappresentanza dell'amministrazione nel Comitato speciale agricoltura, nei comitati e nei gruppi di lavoro dell'Unione europea per la elaborazione della normativa dell'Unione europea di settore;
■ rapporti con le istituzioni dell'Unione europea e con gli altri Stati membri, nonché con i Paesi terzi per le tematiche connesse agli aspetti di mercato e ai sostegni diretti della politica agricola comune;
■ coordinamento dell'attività svolta, in materia di mercati, dalle regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione dell'Unione europea ed esecuzione degli obblighi dell'Unione europea riferibili al livello statale;
■ adempimenti relativi all'attuazione della normativa dell'Unione europea concernente il Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA);
■ riconoscimento degli organismi pagatori previsti dalla normativa dell'Unione europea e supervisione della attività dei medesimi;
■ monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e gli enti competenti in materia;
■ trattazione delle tematiche relative ai processi di allargamento dell'Unione europea e agli accordi bilaterali dell'Unione con i Paesi terzi;
■ rappresentanza degli interessi e delle posizioni nazionali negli organismi internazionali multilaterali quali l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE);
■ contingenti ed ostacoli tecnici e tariffari in materia di importazione ed esportazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari;
■ funzioni connesse con l'applicazione degli accordi internazionali concernenti i mercati e gli aiuti; esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare come defi nita all'articolo 1 della legge 6 marzo 1958, n. 199.
Attività concernenti il Codex alimentarius di cui alla risoluzione della Commissione mista FAO-OMS del 3 luglio 1963, gestione degli accordi internazionali in materia di risorse biologiche;
■ gestione delle attività ministeriali in sede UNESCO; regolamentazione dell'Unione europea concernente la raccolta dati. Accordi con Paesi terzi; misure connesse alla politica dei mercati.
La Direzione generale si articola in 8 uffici dirigenziali non generali
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646654048
E-Mail: piue.direttore@mpaaf.gov.it
piue.segreteria@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi.direzione@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE I - Affari generali e attività parlamentari
Dirigente:
Competenze: Affari generali e funzioni di supporto al Direttore generale per l'esercizio dei compiti di cui all'art. 16 del decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e nei rapporti con il Dipartimento. Coordinamento delle questioni giuridiche e del contenzioso attinenti l'attività degli uffici della Direzione generale. Monitoraggio dei capitoli di bilancio relativi al funzionamento della Direzione generale, controllo di gestione ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286 e coordinamento degli adempimenti di cui al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
Coordinamento delle attività connesse alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per le competenze della Direzione generale.
Attività connesse con le funzioni del Parlamento europeo in relazione ai processi decisionali per la formazione della politica agricola comune e la definizione dei regolamenti, delle direttive e delle decisioni dell'Unione europea connessi con tale politica. Attività connesse con le funzioni del Parlamento nazionale nelle materie di competenza della Direzione.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 68
Telefono: 0646654076
Fax: 0646654273
E-Mail: piue1@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi1@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE II - Rapporti internazionali e con il CSA
Dirigente:
Competenze: Trattazione delle tematiche relative ai processi di allargamento dell'Unione europea e agli accordi bilaterali dell'Unione con i Paesi terzi. Rappresentanza degli interessi e delle posizioni nazionali negli organismi internazionali multilaterali, quali l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), e degli altri Organismi internazionali multilaterali, esclusa l'Organizzazione internazionale della vite e del vino (OIV).
Rappresentanza dell'amministrazione nel Comitato speciale agricoltura, nei comitati e nei gruppi di lavoro del Consiglio dell'Unione europea per l'elaborazione della normativa di settore. Preparazione dei lavori del Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura in relazione ai processi decisionali per la formazione della politica agricola comune e la definizione dei regolamenti, delle direttive e delle decisioni dell'Unione europea connessi con tale politica.
Analisi e monitoraggio dell'evoluzione del processo di formazione della politica agricola comune, con particolare riguardo agli indirizzi generali di tale politica.
Analisi, monitoraggio e valutazione sullo stato di attuazione del primo pilastro della PAC, compreso l'andamento della spesa.
Attività concernenti contingenti ed ostacoli tecnici e tariffari in materia di importazione ed esportazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari.
Funzioni connesse con l'applicazione degli accordi internazionali concernenti i mercati e gli aiuti.
Esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare come definita all'articolo 1, lettera e) della legge 6 marzo 1958, n. 199 e attività concernenti il Codex alimentarius di cui alla risoluzione della Commissione mista FAO-OMS del 3 luglio 1963.
Gestione degli accordi internazionali in materia di risorse biologiche nei settori di competenza del Dipartimento. Gestione delle attività ministeriali in sede UNESCO.
Accordi con Paesi terzi.
Disciplina generale e coordinamento, per quanto di competenza, in materia di informazioni al consumatore, conformemente al regolamento (UE) n. 1169/2011.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646654062
Fax:
E-Mail: piue2@mpaaf.gov.it
PEC pocoi2@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE III - Pagamenti diretti ed Organismi pagatori
Dirigente: Alberto BIGIONI
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza degli interessi agricoli ed agroalimentari in sede di Unione europea relativi ai sostegni diretti. Predisposizione delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione dell'Unione europea relativi ai sostegni diretti.
Adempimenti, in sede europea e nazionale, relativi all'attuazione della normativa dell'Unione europea concernente il Fondo FEAGA.
Riconoscimento degli Organismi pagatori, previsti dalla normativa dell'Unione europea, e supervisione sull'attività dei medesimi.
Partecipazione ai lavori comunitari del Comitato dei fondi agricoli per la parte di competenza del Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale.
Coordinamento delle fasi successive alla decisione di liquidazione dei conti FEAGA e FEASR.
Tematiche relative al quadro finanziario della Politica Agricola Comune (PAC) e attività di monitoraggio dell'evoluzione dei flussi di spesa.
Rapporti con l'OLAF per il coordinamento delle comunicazioni riguardanti le irregolarità riscontrate nell'ambito del finanziamento della politica agricola comune.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 95
Telefono: 0646654095
E-Mail: piue3@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi3@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE IV - OCM unica e produzioni vegetali
Dirigente: Giuseppe DI RUBBO
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza degli interessi agricoli ed agroalimentari in sede di Unione europea relativi alle questioni orizzontali dell'OCM Unica. Predisposizione delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione dell'Unione europea relativi all'OCM Unica.
Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per le tematiche relative alle produzioni vegetali e dei bachi da seta, con l'esclusione di ortofrutta, florovivaismo, olio d'oliva e produzioni vitivinicole.
Predisposizione, in raccordo con il Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per i settori di competenza.
Esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare come definita all'articolo 1, della legge 6 marzo 1958, n. 199, con esclusione di quelle di competenza dell'Ufficio POCOI II.
Coordinamento, per i settori di competenza, dell'attività svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei riferibili al livello statale.
Monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in materia e coordinamento dell'attuazione nazionale della regolamentazione comunitaria concernente la raccolta dati.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 26
Telefono: 0646654026
E-Mail: piue4@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi4@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE V - Ortofrutta e olio di oliva
Dirigente: Marco ROSSITTO
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per i settori ortofrutta, florovivaismo e olio d'oliva.
Predisposizione, in raccordo con il Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per i settori di competenza.
Gestione dei programmi operativi delle organizzazioni dei produttori di ortofrutta previsti dalla OCM.
Coordinamento, per i settori di competenza, dell'attività svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei riferibili al livello statale.
Funzioni connesse con l'attività del Consiglio oleicolo internazionale (COI) in coordinamento con l'Ufficio PIUE II.
Monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in materia.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646654013
Fax:
E-Mail: piue5@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi5@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE VI - Settore lattiero-caseario
Dirigente:
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per il settore lattiero-caseario.
Predisposizione, in raccordo con il Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per il settore di competenza.
Coordinamento, per i settori di competenza, dell'attività svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei riferibili al livello statale.
Monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in materia.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646654044
Fax:
E-Mail: piue6@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi6@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE VII - Produzioni animali
Dirigente: Tommaso SIMBOLO
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per il settore delle produzioni animali, con esclusione delle tematiche relative al settore lattiero-caseario.
Predisposizione, in raccordo con il Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per il settore di competenza.
Coordinamento, per i settori di competenza, dell'attività svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei riferibili al livello statale.
Monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in materia.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 62
Telefono: 0646654078
E-Mail: piue7@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi7@pec.politicheagricole.gov.it
ex PIUE VIII - Settore vitivinicolo
Dirigente: Michele Maria ALESSI
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per il settore vitivinicolo e delle bevande spiritose, incluso il programma nazionale di sostegno previsto dall'organizzazione di mercato.
Funzioni connesse con l'attività dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino - OIV
Predisposizione, in raccordo con il Dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare e della pesca, delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per il settore di competenza.
Coordinamento, per il settore di competenza, dell'attività svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei riferibili al livello statale.
Monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in materia.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 90
Telefono: 0646654090
E-Mail: piue8@mpaaf.gov.it
PEC: pocoi8@pec.politicheagricole.gov.it