Naviga




Risultati indagine domanda agriturismo 2010

Nell'ambito dell'Osservatorio nazionale dell'agriturismo, Ismea ha realizzato nel 2010 una ricerca sulla domanda di agriturismo in continuità con quanto già realizzato nell'anno precedente. In particolare, a livello nazionale sono stati affrontati alcuni temi fondamentali, tra queste l'individuazione dei parametri più importanti e le relative attese da parte del consumatore, ciò al fine di contribuire alla stesura di una griglia di valutazione per la classificazione delle aziende agrituristiche. Altri temi hanno riguardato i rapporti tra le aspettative razionali e quelle residenti nella sfera emotiva; i concetti che secondo la percezione del consumatore potrebbero essere la base per corrette strategie di comunicazione; le caratteristiche più efficaci per segmentare la domanda, individuando combinazioni di requisiti e servizi per i singoli segmenti.

Sul mercato estero l'indagine si è concentrata su quattro paesi europei (Regno Unito, Francia, Spagna, Austria) e si è posta tra i principali obiettivi l'individuazione delle conoscenze, dei comportamenti, delle attese dei tour operator e delle agenzie turistiche e l'identificazione degli atteggiamenti, delle percezioni, delle conoscenze e delle aspettative del consumatore finale. Ai risultati di queste indagine si aggiungono quelli emersi da un focus group con i tour operator impegnati in differenti paesi europei, in occasione della loro partecipazione alla Fiera Agri@Tour (Arezzo) .

torna all'inizio del contenuto