Registro delle navi da pesca (Fleet Register)
Il Fleet Register (FR), archivio informatico delle imbarcazioni da pesca della Comunità Europea, gestito dalla Commissione Europea, contiene le informazioni relative a tutte le navi da pesca iscritte nei registri nazionali dei singoli Stati Membri (SM).
La gestione di questo database permette ai servizi della pesca della Comunità di:
- Monitorare l'andamento della capacità di pesca degli SM;
- Disporre di una base di dati per operazioni di verifica ed ispezione;
- Elaborare statistiche ai fini della gestione della PCP (Politica Comune della Pesca);
- Usufruire di una base di dati per altre organizzazioni internazionali.
Poiché ad ogni unità viene assegnato un numero identificativo unico e indissolubile, che viene mantenuto anche in caso di esportazione all'interno dei paesi della Comunità, è possibile tracciare la storia di ogni imbarcazione a partire dalla sua entrata in servizio fino alla sua uscita dalla flotta da pesca comunitaria.
La costituzione della prima banca dati europea risale al 1989, con il Reg. (CE) 163/89, al quale sono succeduti negli anni versioni modificate e ampliate fino ad arrivare al Reg. (UE) 1380/2013 che regola l'attuale Politica Comune della Pesca, e agli articoli 22, 23 e 24 definisce le modalità di gestione dell'attività di pesca.
L'unità Fleet Register, all'interno dell'ufficio dirigenziale PEMAC III, cura i rapporti e lo scambio di dati sulle navi da pesca con la Commissione Europea.
Flotta suddivisa per sistemi di pesca, anno 2021
Flotta suddivisa per GSA, anno 2021
Andamento della flotta da pesca dal 2004 al 2021
Andamento della produzione e dei ricavi dal 2004 al 2021 (anno base 2004)
Ultime norme
Novità
20/12/2022