Prodotti fitosanitari
La Comunità Europea ha sviluppato in questo settore un quadro normativo articolato e complesso.
La Direttiva 91/414/CEE (attuata a livello nazionale con decreto legislativo n. 194 del 17 marzo 1995), per prima ha definito le regole per l'autorizzazione dei prodotti fitosanitari e loro immissione sul mercato, prevedendo una valutazione rigorosa dei fitofarmaci circa l'utilità delle sostanze attive, l'efficacia e i rischi potenziali, attraverso prove di efficacia e di selettività condotte da Centri di saggio ufficialmente riconosciuti dalle autorità nazionali. Tale Direttiva è stata sostituita dal Regolamento (CE) n. 1107/2009.
Oltre a regolamentare l'immissione in commercio, la legislazione europea prende in considerazione anche la fase conclusiva del ciclo di vita dei pesticidi e la tutela dei consumatori; il Regolamento 396/2005/CE, stabilisce i livelli massimi di residui di antiparassitari nei o sui prodotti alimentari e mangimi di origine vegetale e animale;
Anche se la competenza normativa del settore afferisce al Ministero della Salute, sono numerosi gli argomenti che vedono il coinvolgimento del Mipaaf.
Ultime norme
Novità
22/11/2017