Provincia Autonoma Trento - PSR 2000/2006
Il Piano di Sviluppo Rurale è così articolato:
- Zona geografica interessata dal piano
- Pianificazione a livello della zona geografica interessata dal piano
- Descrizione quantificata della situazione attuale
- Strategia proposta
- Valutazione degli impatti economici, sociali ed ambientali
- Descrizione delle misure
- Eventuali studi e progetti dimostrativi
- Indicazione delle autorità competenti e degli organismi responsabili
- Provvedimenti
- Risultati delle consultazioni
- Equilibrio fra le varie misure di sostegno
- Compatibilità e coerenza
Le Modifiche al Piano di Sviluppo Rurale sono relative alle seguenti misure:
- Investimenti nelle aziende agricole
- Giovani agricoltori
- Formazione
- Altre misure forestali
- Investimenti per la diversificazione delle attività
Gli Allegati al Piano di Sviluppo Rurale sono articolati:
- Allegato 1 - Normale buona pratica agricola nella provincia di Trento
- Allegato 2 - Valutazione ex-ante del piano di sviluppo rurale della provincia di Trento
- Allegato 3 - Procedure controlli e sanzioni