Dipartimento della sovranità alimentare e dell'ippica

Capo Dipartimento: Marco LUPO - incarico DPR del 21/12/2023 - registrato Corte dei conti il 16/01/2024, reg. 68
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Importi di viaggi di servizio e missioni nazionali ed estere pagati con fondi pubblici
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2023 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
dal 24/01/2023 al 20/12/2023
STIPENDIO | 60.103,87 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 59.500,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 39.803,20 |
Retribuzione di risultato | 0,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 159.407,07 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 44.641,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 44.641,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 204.048,07 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze:
Il
Dipartimento della sovranità alimentare e dell'ippica sovrintende e coordina
l'attività delle rispettive Direzioni generali nell'esercizio delle seguenti
funzioni:
a) adozione degli interventi a sostegno e sviluppo della competitività delle
filiere e dei distretti, del lavoro in agricoltura e degli interventi di
contrasto al caporalato;
b) valorizzazione del sistema agroalimentare, tracciabilità delle produzioni e
certificazioni, sviluppo dell'agricoltura biologica e integrata e dell'economia
circolare;
c) sviluppo del settore ippico e delle competenze connesse ai giochi e alle
scommesse sulle corse dei cavalli;
d) adozione degli interventi a favore del settore della pesca e
dell'acquacoltura, attuazione del Piano triennale pesca e della legislazione
nazionale;
e) gestione del reclutamento, dello sviluppo delle risorse umane e del
contenzioso in materia di personale;
f) svolgimento delle attività strumentali a supporto dell'Amministrazione per
garantirne il funzionamento generale, la gestione comune dei beni e servizi;
g) gestione dei sistemi informativi, del SIAN, nonché delle attività di
comunicazione, informazione, promozione e partecipazione a fiere ed eventi.
Il Dipartimento assume l'acronimo "DISAI"
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 3, Stanza 15
Telefono: 0646654070 - 0646654074 - 064827034
Fax: 064819714
E-Mail: disai.dipartimento@masaf.gov.it - disai.segreteria@masaf.gov.it
PEC: disai.dipartimento@pec.masaf.gov.it - aoo.disai@pec.masaf.gov.it
Il Dipartimento si avvale di una Segreteria, nel cui contesto sono istituite una o più posizioni organizzative non dirigenziali, con compiti di assistenza tecnico-amministrativa al Capo del Dipartimento, nelle funzioni di supporto alle relazioni tra le Direzioni e gli uffici delle Direzioni.
Alle dirette dipendenze del Capo Dipartimento operano 2 uffici di livello Dirigenziale non generale
DISAI I - Supporto al Capo Dipartimento nella pianificazione strategica
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Competenze: Supporto al Capo Dipartimento nella pianificazione strategica con riferimento agli strumenti, gli investimenti e gli incentivi di competenza; supporto al coordinamento di attività e progetti trasversali a più Direzioni Generali; supporto al coordinamento delle politiche di sviluppo delle imprese del sistema agricolo ed agroalimentare, della cooperazione agroalimentare, dell'organizzazione e integrazione dei mercati, delle linee di politica di sviluppo settoriale, di filiera e di distretto; supporto per piani di analisi e valutazione della spesa.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano , Stanza
Telefono: 0646654074
E-Mail: disai1@masaf.gov.it
PEC: aoo.disai@pec.masaf.gov.it
DISAI II - Supporto al Capo Dipartimento nel coordinamento delle questioni giuridiche e normative
Dirigente:
Tabella delle retribuzioni
ANNO |
---|
STIPENDIO ANNUO |
RIA ANNUA |
ALTRE INDENNITA' |
RETR. POS. PARTE VARIABILE |
RETR. POS. PARTE FISSA |
RETR. DI RISULTATO |
TOTALE LORDO ANNUO PERCEPITO |
RIT. PREV/LI |
ADDIZIONALI IRPEF |
IRPEF |
TOTALE NETTO ANNUO PERCEPITO (*) |
Competenze: Supporto al Capo Dipartimento nelle attività di coordinamento delle questioni giuridiche e normative sulle materie di competenza, nelle attività di controllo di gestione ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 286, nel processo di valutazione dei dirigenti e nell'attività di formazione della direttiva annuale in attuazione della direttiva del Ministro sull'azione amministrativa; supporto al coordinamento delle attività di rilevazione statistica, ricerca e studi di competenza del Dipartimento; supporto al Capo Dipartimento nelle attività concernenti i rapporti con le Regioni e con gli enti territoriali, con gli uffici della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano di cui al decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. Supporto nelle funzioni di coordinamento degli uffici dirigenziali generali del Dipartimento.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano , Stanza
Telefono: 0646654074
E-Mail: disai.segreteria@masaf.gov.it
PEC: aoo.disai@pec.masaf.gov.it
Il Dipartimento è articolato in 5 uffici di livello Dirigenziale Generale
- Ufficio del Consigliere ministeriale
- PQA - Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare
- DIPP - Direzione generale per l'ippica
- PEMAC - Direzione generale della pesca marittima e dell'acquacoltura
- RU - Direzione generale delle risorse umane
- AGEBIL - Direzione generale degli affari generali e del bilancio