Comunicazione Pesca sportiva
Novità
Decreto 4 marzo 2020 - Proroga della validità delle comunicazioni in materia di pesca sportiva e ricreativa
Decreto Direttoriale 5205 del 04/03/2020 - Proroga della validità delle comunicazioni in materia di pesca sportiva e ricreativa fino al 31 dicembre 2022
Comunicazione di esercizio della pesca sportiva e ricreativa - Istruzioni per l'uso

Il decreto Mipaaf del 6 dicembre 2010 per la promozione della rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare prevede che chiunque effettui la pesca a scopo sportivo o ricreativo in mare deve comunicare l'esercizio dell'attività al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Tale comunicazione deve essere inoltrata direttamente dal pescatore collegandosi alla presente pagina oppure con il supporto delle associazioni di pesca sportiva e ricreativa.
Il pescatore, per richiedere il tesserino deve seguire i passi riportati nel seguito
1 |
Effettuare la registrazione, nella pagina proposta indicare il nominativo, una casella di posta elettronica da utilizzare come USERNAME e una password di propria scelta Registrati |
2 |
Consultare la casella di posta elettronica indicata e leggere il messaggio ricevuto contenente un link da cliccare per attivare l'account e verificare il codice di attivazione |
3 |
Accedere nuovamente all'area riservata del sito del Ministero specificando come USERNAME la casella di posta elettronica fornita in fase di registrazione e la relativa password Accedi |
4 |
Compilare le informazioni richieste (generalità del pescatore, data e luogo di nascita, residenza, codice fiscale) fornendo in aggiunta i dati statistici sul tipo di pesca praticata, area geografica di interesse e attrezzature utilizzate |
5 |
Controllare i dati indicati, confermare e stampare l'attestato della avvenuta comunicazione che funzionerà da titolo per l'esercizio della pesca sportiva e ricreativa, non sono necessari altri adempimenti |
Per maggiori informazioni oppure per problemi nell'utilizzo dell'applicazione potete scrivere alla casella di posta elettronica
riportando in modo chiaro il quesito oppure il problema riscontrato.