ex Ministro Stefano PATUANELLI

Nato a Trieste
nel 1974, è sposato con tre figli.
Dopo aver conseguito il diploma di maturità scientifica e la laurea in ingegneria
edile con il voto di 110/110 e lode, dal 2004 è iscritto all'Ordine degli Ingegneri e da allora esercita la
libera professione.
Stefano Patuanelli ha svolto, in precedenza, attività professionale tipica
dell'ingegneria edile, incentrata sulla progettazione e sulla gestione dei
processi edilizi, con particolare riferimento alle opere pubbliche; occupandosi,, inoltre, di sicurezza nei cantieri temporanei e mobili e potendo verificare, direttamente, le enormi problematiche che ancora sussistono in tale ambito
lavorativo.
L'impegno politico è iniziato il 17 luglio del 2005, con la costituzione del
Gruppo Beppe Grillo Trieste.
Eletto dal 2009 consigliere e tesoriere dell'Ordine degli Ingegneri, nel 2011 ha ritenuto corretto dimettersi, pur senza formale incompatibilità
delle cariche, in quanto eletto in Consiglio comunale a Trieste, Amministrazione dove ha vissuto cinque anni intensi, di studio della Pubblica Amministrazione e di approfondimento su tematiche importanti come i servizi pubblici che hanno un
riflesso, diretto, sulla qualità della vita dei cittadini.
Durante il mandato a Trieste Stefano Patuanelli è stato impegnato in attività concrete mirate a migliorare la qualità della vita dei cittadini, cercando di fornire un contributo concreto in quelle aree
tematiche più vicine alle proprie competenze professionali come la
pianificazione territoriale, l'innovazione dei comparti produttivi del Paese,
l'edilizia, l'ambiente, le infrastrutture e i trasporti.
Eletto alle elezioni politiche nazionali del 2018 senatore nella
circoscrizione Friuli - Venezia Giulia, è stato successivamente scelto come
capogruppo al Senato.
Il 5 settembre 2019 ha prestato giuramento, di fronte al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, come Ministro dello Sviluppo Economico: dicastero dove ha varato importanti riforme per il mondo delle imprese come il Piano Nazionale Transizione 4.0, il cosiddetto Superbonus 110%, misura dedicata alle
ristrutturazioni edilizie e la riforma del Fondo Centrale di Garanzia per le
PMI.
Il 13 febbraio 2021 ha prestato giuramento come Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali per il Governo presieduto da Mario Draghi.
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell'incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato)
|
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali non corrisponde alcun trattamento stipendiale al Senatore Stefano Patuanelli per l'incarico di Ministro in quanto vige il divieto di cumulo del trattamento stipendiale previsto per i Ministri e Sottosegretari di Stato parlamentari con l'indennità spettante corrisposta dalla Camera dei Deputati ovvero dal Senato della Repubblica. |
Importi di viaggi di servizio e missioni nazionali ed estere pagati con fondi pubblici
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico]
|
|
2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)]
|
|
3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 €)
|
Contatti
E-Mail: ministro@politicheagricole.it
PEC: ministro@pec.politicheagricole.gov.it (potranno essere prese in considerazione, come disciplinato dalla legge, solo e-mail provenienti da caselle di posta certificata)