Naviga

Avviso pubblico per lo Sviluppo della Logistica agroalimentare dei mercati agroalimentari all'ingrosso

Si riporta di seguito l'Avviso Pubblico per l'accesso alle agevolazioni per lo sviluppo della logistica agroalimentare, a favore dei mercati agroalimentari all'ingrosso operanti nei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura (ittico), silvicoltura, floricoltura e vivaismo, in linea con le direttive fornite dal decreto firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il 5 agosto scorso, a cui sono destinati 150 milioni di euro nell'ambito della misura PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.1, "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo".
Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l'ammodernamento di infrastrutture locali mercatali volte a migliorare, a livello locale, il clima per imprese e consumatori e ad ammodernare e sviluppare la base industriale. 
I beneficiari degli investimenti sono soggetti, pubblici o privati, gestori di mercati agroalimentari all'ingrosso o altri soggetti aventi titolo alla realizzazione degli stessi interventi.
Un importo pari ad almeno il 40 per cento delle risorse è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. 

Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Le domande di accesso alle agevolazioni devono essere presentate all'Agenzia, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo: logisticamercati@postacert.invitalia.it
Tali domande dovranno essere firmate digitalmente dal legale rappresentante ovvero dal procuratore del soggetto proponente e dovranno essere formulate secondo gli schemi resi disponibili nell'apposita sezione dedicata alla misura agevolativa del sito internet dell'Agenzia (www.invitalia.it), e dovranno essere corredate degli allegati ivi indicati.

La presentazione delle domande di agevolazione sarà possibile a partire dalle ore 12:00 del 31/10/2022 e fino alle ore 12:00 del 30/11/2022.

All'Avviso sono allegati i seguenti documenti:

- Allegato 1 "Criteri per la determinazione della graduatoria dei beneficiari";
- Allegato 2 "Scheda tecnica per il rispetto del principio DNSH e suo annesso check list";
- Allegato 3 "Informativa resa ai sensi degli articoli 13-14 del GDPR 2016/679";
- Decreto Ministeriale 5 agosto 2022 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 252 del 27/10/2022.

torna all'inizio del contenuto