Firmato il decreto da 150 mln per lo sviluppo della logistica agroalimentare nei porti, finanziato dal PNRR
È stato firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli il decreto per lo sviluppo della logistica agroalimentare tramite il miglioramento della capacità logistica dei porti, a cui sono destinati 150 milioni di euro per gli anni dal 2022 al 2026 nell'ambito della misura PNRR "Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo".
Possono presentare domanda di accesso al contributo le Autorità di sistema portuale, con un massimo di due progetti per soggetto richiedente.
Sono ammissibili al finanziamento i progetti volti a:
- realizzare, rifunzionalizzare, ampliare, ristrutturare e digitalizzare aree, spazi e immobili connessi alle attività e ai processi logistici delle aree portuali;
- efficientare e migliorare la capacità commerciale e logistica attraverso interventi volti al potenziamento delle infrastrutture per il trasporto alimentare, anche al fine di ridurre i costi ambientali e le emissioni nel trasporto di materie prime, semilavorati e merci tra centri produttivi, centri logistici e mercati;
- migliorare l'accessibilità ai servizi hub e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture portuali anche mediante l'utilizzo di tecnologie innovative e/o a 'zero emissioni';
- rafforzare i controlli merceologici volti a preservare la differenziazione dei prodotti per qualità, sostenibilità e caratteristiche produttive, anche al fine di ridurre gli sprechi alimentari;
- ridurre gli impatti ambientali attraverso interventi di riqualificazione energetica e incrementare il livello di tutela ambientale.
Un importo pari ad almeno il 40% delle risorse dedicate alla misura è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni del Mezzogiorno.
In attesa della pubblicazione dell'avviso che specificherà termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione, ulteriori informazioni per i potenziali beneficiari sono contenute nella scheda di riepilogo sotto riportata, che indica anche l'email di contatto dedicata all'investimento PNRR sulla Logistica agroalimentare.
Su questa pagina saranno riportati, con cadenza periodica, gli aggiornamenti relativi a quanto sopra indicato.