Naviga

Investimento 2.2 - Parco Agrisolare

Direzione competente: DIQPAI - PQAI
Importo: 1,5 miliardi di euro

Descrizione:
L'obiettivo della misura è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica solare nel settore agricolo e agroindustriale, escludendo il consumo di suolo.
L'Italia è tra i paesi con il più alto consumo diretto di energia nella produzione alimentare dell'Unione Europea (terza dopo Francia e Germania). I costi energetici totali rappresentano oltre il 20 per cento dei costi variabili per le aziende agricole, con percentuali più elevate per alcuni sottosettori produttivi. 
Questa misura prevede il sostegno agli investimenti nelle strutture produttive del settore agricolo, zootecnico e agroindustriale, al fine di rimuovere e smaltire i tetti esistenti e costruire nuovi tetti isolati, creare sistemi automatizzati di ventilazione e/o di raffreddamento e installare pannelli solari e sistemi di gestione intelligente dei flussi e degli accumulatori.

Milestone e Target:
T4 2022 (Target UE): Devono essere individuati i progetti beneficiari il cui valore complessivo rappresenti almeno il 30% delle risorse finanziarie complessive assegnate all'investimento;
T4 2023 (Target UE): Devono essere individuati i progetti beneficiari il cui valore complessivo rappresenti almeno il 50% delle risorse finanziarie complessive assegnate all'investimento;
T4 2024 (Target UE): Individuazione dei progetti beneficiari il cui valore complessivo è pari al 100% delle risorse finanziarie complessive assegnate all'investimento;
T2 2026 (Target UE): Almeno 375.000 (kW) di capacità di generazione di energia solare installata.

 
torna all'inizio del contenuto