Open Forum sull'agricoltura sostenibile
16 Settembre, Firenze - Teatro della Pergola
L'Open Forum sull'Agricoltura sostenibile precede la Ministeriale Agricoltura.
Il 16 settembre 2021, infatti, tra le iniziative della Presidenza italiana del G20, il Ministero delle
Politiche Agricole Alimentari e Forestali organizza l'Open Forum sull'Agricoltura Sostenibile che vedrà
la partecipazione dei Ministri dell'agricoltura e delegati dei Paesi G20 e non, di rappresentanti delle
organizzazioni degli agricoltori e delle organizzazioni internazionali e di imprenditrici e imprenditori
agricoli.
Il Forum, che ha lo scopo di promuovere e arricchire il dibattito sul ruolo dell'agricoltura come veicolo
chiave per una crescita sostenibile, si svolgerà in uno storico teatro lirico di Firenze, il "Teatro la
Pergola" e sarà aperto e presieduto dal Ministro Patuanelli.
Il suo carattere informale promuoverà un dialogo multilaterale per condividere esperienze in materia
di sostenibilità, politiche agricole e strategie per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile
e per rafforzare il dialogo pubblico privato.
Al centro del dibattito ci saranno i temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, temi
sempre più sentiti e rilevanti per il futuro del pianeta. Date le potenziali sinergie associate al
raggiungimento di risultati in queste tre aree, un dialogo inclusivo tra le diverse parti interessate è
essenziale per costruire una comprensione comune delle questioni e identificare approcci coerenti.
Il Forum sarà organizzato in quattro sessioni separate.
La prima sessione, nel quadro generale della
sostenibilità economica, è focalizzata sull'aumento della produttività, dell'occupazione e del valore
aggiunto nei sistemi agricoli.
La seconda sessione sarà dedicata alla necessità di migliorare i mezzi di sussistenza e la crescita
economica inclusiva delle comunità rurali.
La terza sezione tratterà della sostenibilità ambientale.
La sessione finale sarà incentrata sulla cooperazione internazionale, con un focus specifico sulla
crescente domanda di cibo in Africa e sul ruolo dell'agricoltura sostenibile.
All'evento parteciperanno anche ospiti speciali, tra cui l'imprenditore Brunello Cucinelli e lo Chef
Filippo La Mantia che presenteranno la loro esperienza in materia di sostenibilità. Il Forum si chiuderà
con una esibizione musicale eseguita dal Conservatorio di musica "Luigi Cherubini" di Firenze.
L'evento si terrà in un formato ibrido: una combinazione di partecipazione in presenza e virtuale.