Naviga




Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2 Componente 4 (M2C4) - Investimento 4.3 - Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche

D.D. 23 dicembre 2022 n. 0659129 aggiornamento della pubblicazione degli elenchi dei progetti estratti e del riparto dei fondi della Legge 178/2020

Approvato con decreto n. 0659129 datato 23/12/2022 l'aggiornamento degli elenchi dei progetti esecutivi infrastrutturali irrigui sull'intero territorio Nazionale, che dichiarano requisiti rispondenti ai criteri di ammissibilità concorrendo al finanziamento con le risorse recate dalla legge n. 178/2020 per complessivi 440 milioni di euro e l'aggiornamento dei nuovi importi di riparto.

D.M. 8 novembre 2022 n. 0568761 pubblicazione dei progetti esecutivi infrastrutturali irrigui sull'intero territorio Nazionale

Approvata con decreto n. 0568761 datato 08/11/2022 la pubblicazione dei progetti esecutivi infrastrutturali irrigui sull'intero territorio Nazionale, che dichiarano requisiti rispondenti ai criteri di ammissibilità concorrendo secondo il decreto di riparto (n. 0263229 del 10/06/2022) al finanziamento con le risorse recate dalla legge n. 178/2020 per complessivi 440 milioni di euro di cui 258,5 milioni di euro (58,8%) per l'Area Centro - Nord e 181,5 milioni di euro per il Sud (41,2%).

D.M. 30 settembre 2022 n. 0484456 di concessione e finanziamento degli interventi Trasmesso alla registrazione degli organi di controllo

Si comunica che in data 3 novembre 2022, con il numero 1119 ,  è stato ammesso alla registrazione presso la Corte dei Conti per il relativo controllo di legittimità il Decreto n. 484456 del 30/09/2022 di concessione e finanziamento degli interventi candidati al PNRR  "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2 Componente 4 (M2C4) - Investimento 4.3 - Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche"


DM n° 263229 del 10/06/2022 - Approvazione criteri di riparto fondi della Legge di bilancio 30 dicembre 2020, n. 178

Comunicazione prot n. 0211815 dell'11 maggio 2022

Comunicazione prot. n. 0112094 del 09 marzo 2022

DM n. 0598832 del 16 novembre 2021

DM n. 490962 del 30 settembre 2021 - Decreto di approvazione degli elenchi dei progetti ammissibili e non ammissibili a finanziamento con fondi afferenti al PNRR

In data 30 settembre 2021 è stato pubblicato il DM n. 490962/2021 di approvazione degli elenchi dei progetti ammissibili e non ammissibili a finanziamento con fondi afferenti al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione 2 Componente 4 (M2C4) - Investimento 4.3 - Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche.
Come previsto dal decreto, è stata predisposta la griglia dei criteri di cui al Decreto n. 299915 del 30 giugno 2021 e il relativo soddisfacimento da parte dei progetti ammissibili e di quelli non ammissibili candidati dai Consorzi di bonifica ed Enti irrigui.
Tale griglia riguarda i 249 progetti presenti nella banca dati DANIA al 25 settembre u.s. e per i quali il campo "Fase" è stato compilato con la voce "Presentato a finanziamento" (criterio A2) e il campo "Fonte di finanziamento I" o "Fonte di finanziamento II" è stato compilato con la voce "Recovery Plan - Mipaaf".
Dei progetti così candidati, sono stati ritenuti ammissibili quelli che hanno rispettato tutti i 23 criteri di ammissibilità previsti dal decreto 299915 del 30 giugno 2021, compreso il criterio A1 (ossia "Fonte di finanziamento I" = "Recovery Plan - Mipaaf").

Descrizione misura e criteri di ammissibilità e selezione - 23 Giugno 2021

Lo scorso 23 giugno si è svolto, in modalità telematica, l'incontro organizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e presieduto dal Sottosegretario di Stato, il Sen. Francesco Battistoni, volto a condividere con le istituzioni regionali e gli attori locali la strategia degli interventi programmati all'interno delle varie componenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza italiano, approvato recentemente e a pieni voti da parte della Commissione Europea.

Durante l'incontro sono state condivise con le Regioni e Province Autonome e gli Enti irrigui le possibilità di finanziamento in materia di politiche dell'acqua per l'agricoltura, attraverso le risorse del PNRR e i fondi nazionali.

In particolare, è stata illustrata la strategia di intervento del Mipaaf nell'ambito della componente M2C4 Tutela del territorio e del patrimonio idrico del PNRR e le conseguenti opportunità di finanziamento per gli Enti irrigui. L'Investimento 4.3: Investimenti nella resilienza dell'agrosistema irriguo per una migliore gestione delle risorse idriche si prevede, infatti, la realizzazione di interventi diffusi sul territorio per l'uso efficiente e sostenibile dell'acqua in agricoltura, finalizzati ad aumentare la resilienza dell'agrosistema irriguo agli eventi climatici estremi, con particolare riferimento agli eventi siccitosi, la cui attuazione sarà affidata agli Enti irrigui e di bonifica.

Infine, in perfetto allineamento con la timeline prevista per questo intervento del PNRR, sono state presentate alle istituzioni e agli enti presenti, a vario titolo coinvolti nella candidatura dei progetti da finanziare, le modalità attuative dell'investimento 4.3 per il quale la selezione dei progetti dovrà essere conclusa entro settembre 2021.

 
 
 

"Con riferimento alla presentazione delle FAQ del PNRR si informa che, il termine ultimo per l'inoltro dei quesiti è fissato nella giornata di venerdì 10 settembre p.v., alle ore 19:00"

 
 
 
 

Guarda la registrazione dell'evento

 
torna all'inizio del contenuto