Naviga

Comunicati stampa

paesaggi

Registrazione paniere emergenze alimentari. Bellanova: "Attenzione alle fragilità, contrasto allo spreco alimentare e sostegno alla filiera le nostre priorità"


30/10/2020 



Importante passo avanti per il sostegno delle fragilità alimentari. È stato registrato alla Corte dei Conti il decreto interministeriale che approva il paniere dei prodotti alimentari per fronteggiare le fragilità alimentari, grazie alle risorse del Fondo  (250 milioni di euro) stanziate con il DL Rilancio.  Duplice l' obiettivo: sostenere il bisogno alimentare delle famiglie in difficoltà, contrastando lo spreco alimentare e sostenendo la filiera agroalimentare con l'acquisto di prodotti esclusivamente italiani e di qualità.

Il decreto è  stato inviato per al pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e le strutture del Ministero si sono già attivate per definire le modalità di trasferimento dei relativi fondi ad AGEA, per consentire di avviare i relativi bandi.

 "Ho voluto fortemente assumere come obiettivo irrinunciabile l'implementazione per 250milioni di euro del Fondo Emergenze alimentari in un momento in cui tutti gli Osservatori parlavano di un aumento esponenziale delle persone in difficoltà a causa del Covid. Per questo è importante la registrazione del decreto, perché ci consente di agire rapidamente. L' attenzione alle fragilità alimentari e sociali è per me  una priorita' Inderogabile, ed è la ragione per cui abbiamo lavorato per accelerare il più possibile l'iter necessario a rendere rapidamente disponibili le risorse", dichiara la Ministra, "tenendo conto delle emergenze evidenziate dagli enti del  terzo settore laico e cattolico. Allo stesso tempo, ed è qui il modello virtuoso che il Tavolo attivo al Ministero ha delineato, contrastiamo lo spreco alimentare e sosteniamo e settore agricolo e filiera agroalimentare messa a dura prova dal Covid, acquistando alimenti prodotti con materie prime di origine italiana."

"Il lavoro al Tavolo Emergenze Alimentari  prosegue serrato, e nella prossima legge di bilancio abbiamo proposto  ulteriori risorse per implementare il Fondo".


Ufficio stampa

 
torna all'inizio del contenuto