Concorso fotografico "Rimettiamoci in cammino"
21 novembre 2020 - in occasione della Giornata nazionale dell'albero viene pubblicata la lista dei vincitori del concorso per la realizzazione del nuovo Calendario 2021
Le foto dei vincitori per il Calendario 2021
Si conclude
la prima edizione del Concorso "Rimettiamoci in Cammino" che ha visto la
partecipazione di più di 100 concorrenti con sentiti testi e bellissime
fotografie. Ringraziamo tutti i partecipanti per essere andati alla ricerca di
questi meravigliosi patriarchi e averci aiutato a mostrare a tutti coloro che
purtroppo, ancora oggi, non possono raggiungerli.
Come molti
concorrenti hanno sottolineato, impariamo da questi alberi la resistenza e la
resilienza e superiamo insieme questo momento.
Da queste
fotografie verrà tratto il Calendario Alberi Monumentali d'Italia 2021 nel quale saranno pubblicati anche i testi descrittivi, parte rilevante della valutazione.
Vincitori del Concorso fotografico per il Calendario 2021
Foto |
Classifica |
Vincitore |
Codice Albero |
Regione |
Località |
Albero |
Specie |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Primo |
Jessica Bertini |
001/B648/LU/09 |
Toscana |
Gragnano - Capannori (LU) |
La Quercia delle streghe |
Quercus pubescens Willd. |
2 |
Secondo |
Luigi d'Aponte |
001/A347/AV/15 |
Campania |
Badia di San Vito - Aquilonia (AV) |
La Roverella di San Vito |
Quercus pubescens Willd. |
3 |
Secondo |
Ferdinando Alterio |
001/I682/IS/14 |
Molise |
Colle Tufo - Sesto Campano (IS) |
Il Pioppo di Colle Tufo |
Populus nigra L. |
4 |
Secondo |
Ciro Russo |
001/L273/FG/16 |
Puglia |
via Luigi Enaudi - Torremaggiore (FG) |
Il Leccio di Torremaggiore |
Quercus ilex L. |
5 |
Secondo |
Giulia Favaro |
002/M342/BL/05 |
Veneto |
Fae - Longarone (BL) |
La Sequoia del Longarone |
Sequoiadendron giganteum (Lindl.) J. Buchholz |
6 |
Terzo |
Carmine Altomare |
001/H490/CS/18 |
Calabria |
Bocchineri - Rogliano (CS) |
Il Rovere della tenuta Bocchineri |
Quercus petraea subsp. austrotyrrhenica Brullo, R.Guarino & Siracusa |
7 |
Terzo |
Carlo Mantovani |
001/I496/RE/08 |
Emilia Romagna |
Il Monte - Scandiano (RE) |
La Quercia dei cento rami di Scandiano |
Quercus pubescens Willd. |
8 |
Terzo |
Tiziana Pojani |
012/L424/TS/06 |
Friuli Venezia Giulia |
Villa Sartorio - Trieste (TS) |
L'Olmo del Caucaso di Villa Sartorio |
Zelkova carpinifolia (Pall.) K. Koch |
9 |
Terzo |
Elvira Alfieri |
023/H501/RM/12 |
Lazio |
Villa Borghese- Roma (RM) |
I Platani di Villa Borghese |
Platanus orientalis L. |
10 |
Terzo |
Marco Poli |
001/G625/CN/01 |
Piemonte |
Vallone del Piz - Pietraporzio (CN) |
Il Larice di Pietraporzio |
Larix decidua Mill. |
11 |
Terzo |
Alessandro Garbarino |
003/E752/OT/20 |
Sardegna |
Santu Baltolu- Luras (OT) |
L'Olivastro di Luras |
Olea europaea subsp. oleaster (Hoffmanns. & Link) |
12 |
Terzo |
Federica Sessa |
001/F258/RG/19 |
Sicilia |
Favarottella - Modica (RG) |
Il Carrubo di Favarottella |
Ceratonia siliqua L. |
13 |
Terzo |
Alessandro Vallin |
002/B153/TN/22 |
Trentino |
Postemonzel - Brentonico (TN) |
I Faggi del Baldo |
Fagus sylvatica L. |
Per maggiori informazioni sugli alberi in elenco è possibile consultare il catalogo online
Nomina Giuria
Bando del concorso
Calendario 2020
