Questo sito utilizza cookie tecnici necessari alla funzionalità ed alla fruibilità del sito
Ok Privacy policy
Seguici su
Naviga
(*) campi obbligatori
selezionare le voci che interessano:
Elenco degli alberi monumentali d'Italia - AMIProdotto di un lungo processo di coordinamento tra amministrazioni che ha permesso di definire standard e regole, tali da riuscire a "far dialogare" dati e informazioni di innumerevoli censimenti locali per farli convergere in un sistema omogeneo e rinnovabile nel tempo, nei limiti del possibile, corretto e affidabile. Chiediamo agli utenti di collaborare con noi segnalandoci errori ed imprecisioni e inviandoci fotografie ad alta risoluzione delle piante in elenco. Moduli didattici AMIStrumento per l'attività progettuale, rivolta per lo più al mondo della scuola ma trasmissibile a quanti più soggetti, nasce dalla consapevolezza che la salvaguardia e la conservazione del nostro capitale naturale, mediante comportamenti collettivi e individuali corretti, trovi il presupposto nella conoscenza dei suoi elementi costitutivi.
ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), incluso, l'utilizzo per fini statistici interni
La titolarità piena ed esclusiva del materiale fornito è della Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Il rilascio del materiale è subordinato all'impegno del rispetto delle seguenti condizioni d'uso:∎ è possibile condividere, modificare e usare liberamente i documenti, impegnandosi a rispettare quanto prescritto dalla normativa sulla privacy (GDPR UE 679/2016) e dalla licenza d'uso CC BY 4.0 con la quale sono rilasciati;∎ l'utente si impegna a citarne la fonte e a riportare la seguente dicitura:Fonte dei dati: Direzione generale dell'economia montana e delle foreste del Mipaaf - "dataset AMI - Censimento alberi monumentali d'Italia" https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11260