Naviga




Direzione generale per la promozione della qualità agroalimentare (Mipaaf dal 2019 al 2023)

Foto Oreste GERINI

Direttore Generale: Oreste GERINI - incarico DPCM 07/02/2024 - registrato Corte dei conti il 06/03/2024, reg. 322

 
 
 
 

Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza

Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico

Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2023 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
60.103,87
R.I.A.
64,61
Retribuzione di posizione - Parte variabile
59.500,00
Retribuzione di posizione - Parte fissa
39.803,20
Retribuzione di risultato
55.946,13
TOTALE LORDO ANNUO
215.417,81
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
0,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
215.417,81

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
57.892,87
R.I.A.
64,61
Retribuzione di posizione - Parte variabile
55.000,00
Retribuzione di posizione - Parte fissa
37.593,20
Retribuzione di risultato
0,00
TOTALE LORDO ANNUO
150.550,68
Importi di viaggi e missioni nazionali **
1.123,10
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
1.123,10
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
151.673,78

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
57.892,87
R.I.A.
64,61
Retribuzione di posizione - Parte variabile
55.000,00
Retribuzione di posizione - Parte fissa
37.593,20
Retribuzione di risultato
35.000,00
TOTALE LORDO ANNUO
185.550,68
Importi di viaggi e missioni nazionali **
23,50
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
264,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
287,50
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
185.838,18

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
57.892,87
R.I.A.
64,61
Retribuzione di posizione - Parte variabile
55.000,00
Retribuzione di posizione - Parte fissa
37.593,20
Retribuzione di risultato
35.000,00
TOTALE LORDO ANNUO
185.550,68
Importi di viaggi e missioni nazionali **
1.046,18
Importi di viaggi e missioni all'estero **
2.261,69
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
1.776,00
TOTALE
5.083,87
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
190.634,55

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
55.397,42
R.I.A.
64,61
Retribuzione di posizione - Parte variabile
55.000,00
Retribuzione di posizione - Parte fissa
36.299,64
Retribuzione di risultato
35.000,00
TOTALE LORDO ANNUO
181.761,67
Importi di viaggi e missioni nazionali **
316,35
Importi di viaggi e missioni all'estero **
172,80
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
3.088,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
3.577,15
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
185.338,82

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.

 

Competenze:
■ sviluppo dell'economia circolare nel settore agricolo e agroalimentare;
■ elaborazione e coordinamento delle linee di politica nazionale di sviluppo settoriale, di filiera e di distretto;
■ incentivi nel settore agricolo e agroalimentare, ivi compresi gli strumenti di programmazione negoziata e i contratti di filiera e di distretto del cibo;
■ disciplina generale e coordinamento in materia di qualità dei prodotti agricoli e agroalimentari, in particolare protezione e promozione dei prodotti a indicazione geografica DOP, IGP, STG;
■ esercita le competenze attribuite dalla vigente legislazione al Ministero in materia di etichettatura;
■ disciplina generale e coordinamento delle funzioni di cui all'articolo 1, comma 1, della legge 6 marzo 1958, n. 199;
■ certificazione delle attività agricole ecocompatibili;
■ elaborazione, attuazione e coordinamento delle politiche di sviluppo economico delle imprese agricole, della cooperazione agroalimentare, nonché della trasformazione dei prodotti agricoli fatte salve le competenze del Ministero dello sviluppo economico;
■ esercita le competenze nel settore del mercato del lavoro in agricoltura, anche con riferimento al contrasto al caporalato, per quanto non di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
■ problematiche del lavoro nel mercato agricolo, comprese quelle relative all'immigrazione, sviluppo delle politiche di contrasto allo spreco alimentare e al recupero delle eccedenze in coordinamento con la direzione delle politiche internazionali e dell'Unione europea;
■ esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare come definita all'articolo 1 della legge 6 marzo 1958, n. 199;
supporto organizzativo-logistico al Comitato nazionale vini;
■ disciplina generale e coordinamento in materia di agricoltura biologica, definizione del regime e delle modalità di gestione del Sistema di qualità nazionale di produzione integrata, ai sensi dell'articolo 2, comma 3, della legge 3 febbraio 2011, n. 4;
■ esercizio delle attribuzioni in materia di trasformazione e commercializzazione agroalimentare, nel rispetto delle attribuzioni regionali;
■ riconoscimento e sostegno delle unioni e delle associazioni nazionali dei produttori agricoli;
■ agro-energie e sviluppo fonti rinnovabili;
■ borsa merci e vendita diretta dei prodotti agricoli;
■ trasparenza dei mercati e commissioni uniche nazionali;
■ promozione della produzione agroalimentare italiana in ambito comunitario e internazionale, anche ai sensi del regolamento (UE) 1144/2014;
■ attività di comunicazione e di informazione in materia di qualità dei prodotti agricoli ed agroalimentari, di cui all'articolo 1, primo comma, della legge 6 marzo 1958, n. 199, della pesca e nelle altre materie di competenza;
■ educazione alimentare di carattere non sanitario e campagne di comunicazione istituzionali nelle scuole;
■ servizi informativi di pubblica utilità per i consumatori;
■ attività relative alla partecipazione del Ministero alle fiere e supporto agli enti e società vigilati dal Ministero per la partecipazione alle fiere;

La Direzione generale si articola in N. 5 uffici dirigenziali non generali.

Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
piano III - stanza 121

Telefono: 0646654087
E-Mail: pqai.direttore@masaf.gov.itpqai.segreteria@masaf.gov.it
PEC: saq.direzione@pec.politicheagricole.gov.it

PQA I - Agricoltura Biologica e Sistemi di qualità alimentare nazionale e affari generali

Dirigente: Pietro GASPARRI - incarico DM N.193350 del 30/04/2024

 
 
 
 

Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza

Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico

Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2023 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
47.015,77
R.I.A.
129,22
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
13.345,11
Retribuzione di risultato
36.252,58
TOTALE LORDO ANNUO
128.479,84
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
239,89
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
239,89
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
128.719,73

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
129,22
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
29.224,39
TOTALE LORDO ANNUO
118.916,65
Importi di viaggi e missioni nazionali **
164,60
Importi di viaggi e missioni all'estero **
994,82
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
1.159,42
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
120.076,07

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
129,22
Retribuzione di posizione - Parte variabile
24.737,18
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
23.611,38
TOTALE LORDO ANNUO
106.303,66
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
0,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
106.303,66

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
129,22
Retribuzione di posizione - Parte variabile
24.737,18
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
26.193,88
TOTALE LORDO ANNUO
113.717,67
Importi di viaggi e missioni nazionali **
250,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
60,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
310,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
114.027,67

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
43.310,90
R.I.A.
129,22
Retribuzione di posizione - Parte variabile
24.737,10
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.155,61
Retribuzione di risultato
7.378,55
TOTALE LORDO ANNUO
87.711,46
Importi di viaggi e missioni nazionali **
216,30
Importi di viaggi e missioni all'estero **
2.392,65
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
2.608,95
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
90.320,41

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.

 

Competenze: Disciplina generale e coordinamento in materia di attività agricole ecocompatibili. Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione Europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroindustriali in materia di agricoltura biologica. Predisposizione delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della normativa dell'Unione europea in materia di agricoltura biologica. Gestione del fondo per la ricerca in agricoltura biologica e del Fondo per l'agricoltura biologica. Disciplina generale, coordinamento e gestione dei sistemi di qualità alimentare nazionale. Disciplina generale, coordinamento e gestione del sistema di qualità nazionale di produzione integrata, fatte salve le competenze attribuite all'Ufficio DISR III. Gestione delle attività di ricerca e di alta formazione in economia e politica agraria. Rapporti con scuole, enti di formazione, di ricerca e con le Università pubbliche e private. Gestione delle attività di formazione o progetti comuni derivanti da protocolli d'intesa, accordi o convenzioni con altri Ministeri o istituzioni pubbliche dello Stato. Amministrazione dei capitoli di bilancio relativi al funzionamento ordinario della Direzione Generale. Esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare come definita all'articolo 1, comma 1, della legge 6 marzo 1958, n. 199 per le materie di propria competenza.

Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646655154
E-Mailpqa1@masaf.gov.it
PEC: saq1@pec.politicheagricole.gov.it

 

PQA II - Aggregazione, piani di settore e agroenergie

Dirigente: Carmine GENOVESE - cessato incarico il 30/09/2024

 
 
 
 

Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza

Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
 

Competenze: Elaborazione delle politiche di sviluppo economico delle imprese agricole, della cooperazione agroalimentare, dell'organizzazione e integrazione dei mercati. Esercizio delle attribuzioni in materia di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e agroalimentari, nel rispetto delle attribuzioni regionali e fatte salve le competenze del Ministero dello sviluppo economico. Riconoscimento e sostegno delle associazioni nazionali e delle organizzazioni di produttori agricoli. Gestione dei piani di settore, anche in coordinamento con gli altri Dipartimenti. Attuazione delle politiche per lo sviluppo delle filiere agro-energetiche e no-food e per lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili nel settore agricolo, alimentare e filiere minori. Attuazione delle norme nazionali in materia di tracciabilità delle biomasse a fini energetici, ed attuazione delle norme dell'Unione europea in materia di sostenibilità delle filiere agro-energetiche. Valorizzazione dei prodotti agricoli - ad esclusione dei progetti di valorizzazione dei prodotti agricoli tipici - progetti speciali promozionali e connesse attività creditizie nei campi delle opere private del Mezzogiorno interno, dell'agrumicoltura, della zootecnia e della commercializzazione dei prodotti agricoli.

Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646656067
E-Mailpqa2@masaf.gov.it
PEC: saq2@pec.politicheagricole.gov.it

 

PQA III - Politiche di filiera ed economia circolare

Foto Iacovoni

Direttore generale: Eleonora IACOVONI - incarico DPCM 07/02/2024 - registrato Corte dei conti il 07/03/2024, reg. 337

 
 
 
 

Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza

Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico

Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2023 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
47.015,77
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
13.345,11
Retribuzione di risultato
36.252,58
TOTALE LORDO ANNUO
128.350,62
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
891,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
891,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
129.241,62

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
29.224,39
TOTALE LORDO ANNUO
118.787,43
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
1.312,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
1.312,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
120.099,43

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
31.027,23
TOTALE LORDO ANNUO
120.590,27
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
1.312,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
1.312,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
121.902,27

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
28.091,37
TOTALE LORDO ANNUO
117.654,41
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
1.312,00
TOTALE
1.312,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
118.966,41

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
31.163,86
TOTALE LORDO ANNUO
120.588,43
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
1.186,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
1.186,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
121.774,43

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
43.310,90
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,10
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.155,61
Retribuzione di risultato
8.778,55
TOTALE LORDO ANNUO
95.982,22
Importi di viaggi e missioni nazionali **
0,00
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
1.500,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
1.500,00
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
97.482,22

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.

 

Competenze: Elaborazione e coordinamento delle linee di politica di sviluppo settoriale, di filiera e di distretto; gestione degli incentivi nel settore agricolo e agroalimentare, ivi compresi gli strumenti di programmazione negoziata e i contratti di filiera e di distretto per quanto di competenza. Cura delle attività correlate alle borse merci ed alla borsa merci telematica nonché dei rapporti con le Camere di Commercio. Gestione degli strumenti e interventi di regolazione del mercato. Raccordo con gli altri dipartimenti del Ministero e altri ministeri competenti in materia di sviluppo sostenibile e di economia circolare. Disciplina generale e coordinamento in materia di informazioni al consumatore e di etichettatura, per quanto di competenza del Ministero secondo la legislazione vigente. Politiche del lavoro e di contrasto al caporalato, problematiche del lavoro nel mercato agricolo, comprese quelle relative all'immigrazione. Gestione delle attività relative a progetti assistenziali, sociali e per l'integrazione. Politiche previdenziali nel settore agricolo e rurale. Sviluppo delle politiche di contrasto allo spreco alimentare e al recupero delle eccedenze in coordinamento con gli uffici della Direzione delle politiche internazionali e dell'Unione europea. Monitoraggio dei mercati.

Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 105
Telefono: 0646653318
E-Mailpqa3@masaf.gov.it
PEC: saq3@pec.politicheagricole.gov.it

 

PQA IV - Qualità certificata e tutela indicazioni geografiche prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli

Dirigente: Roberta CAFIERO - incarico DM N.193261 del 30/04/2024

 
 
 
 

Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza

Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico

Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
45.260,77
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,16
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.565,11
Retribuzione di risultato
31.163,86
TOTALE LORDO ANNUO
120.588,43
Importi di viaggi e missioni nazionali **
329,95
Importi di viaggi e missioni all'estero **
0,00
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
329,95
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
120.918,38

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.


Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013

STIPENDIO
43.310,90
R.I.A.
0,00
Retribuzione di posizione - Parte variabile
31.737,10
Retribuzione di posizione - Parte fissa
12.155,61
Retribuzione di risultato
8.778,55
TOTALE LORDO ANNUO
95.982,22
Importi di viaggi e missioni nazionali **
308,61
Importi di viaggi e missioni all'estero **
309,08
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati
0,00
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica
0,00
TOTALE
617,69
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI
96.599,91

* I dati sono forniti dall'Ufficio RU IV e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.

 

Competenze: Disciplina generale e coordinamento in materia di qualità dei prodotti agricoli, agroalimentari e vitivinicoli, ai sensi della normativa dell'Unione europea. Schemi di certificazione nazionali e comunitari. Attuazione della regolamentazione dell'Unione europea in materia di indicazioni geografiche. Disciplina della commercializzazione dei prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica, tutela delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche anche in relazione alla lotta alla contraffazione. Disciplina generale e coordinamento, per quanto di competenza, in materia di tracciabilità delle produzioni agricole e alimentari. Disciplina e gestione dei Consorzi di tutela e promozione delle indicazioni geografiche e dei sistemi di qualità certificata. Elaborazione e attuazione delle politiche nazionali del settore vitivinicolo di qualità. Supporto organizzativo - logistico al Comitato nazionale vini di cui al decreto legislativo 8 aprile 2010, n. 61. Completamento del progetto speciale di valorizzazione dei prodotti tipici agricoli, di cui alla Delibera CIPE n. 132/1999 e alla legge 27 marzo 2001, n. 122; completamento delle attività previste in attuazione dei contributi a favore delle produzioni mediterranee di qualità ai sensi dell'art.1/ter, comma 2, lettera c) della legge 11 novembre 2005, n. 231.

Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646655104
E-Mailpqa4@masaf.gov.it
PEC: saq4@pec.politicheagricole.gov.it

 

PQA V - Comunicazione, Promozione e Valorizzazione

Dirigente: Maria Isabella Angela VERARDI - incarico DM N.193267 del 30/04/2024

 
 
 
 

Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza

Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013

Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
 

Competenze: Elaborazione del piano di Comunicazione del Ministero. Coordinamento della comunicazione istituzionale. Promozione della produzione agroalimentare italiana in ambito nazionale, dell'Unione europea e internazionale. Attuazione della misura Promozione sui mercati dei paesi terzi prevista dall'OCM vino, in raccordo con il Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Educazione alimentare di carattere non sanitario e campagne di comunicazione istituzionali nelle scuole. Attuazione del programma "Frutta nelle scuole" e "Latte nelle scuole". Attività di comunicazione e di informazione in materia di qualità dei prodotti agricoli ed agroalimentari, della pesca e nelle altre materie di competenza del Ministero, anche con mezzi televisivi e web. Attività relative alla partecipazione del Ministero alle fiere e supporto agli enti e società vigilati dal Ministero per la partecipazione alle fiere. Attività residuali previste dal D.M. 17 febbraio 2003 in materia di concessione di contributi sulla promozione dell'agroalimentare, nonché formulazione di parere istruttorio per la concessione di patrocini non onerosi da parte del Ministero. Azioni organiche promozionali agricole e della pesca, diverse da quelle sopra citate, finanziate dalla gestione commissariale dell'ex Agensud.

Raccordo nelle materie delle attività agricole ecocompatibili con gli altri ministeri competenti in materia di sviluppo sostenibile.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646652359
E-Mailpqa5@masaf.gov.it
PEC: saq5@pec.politicheagricole.gov.it
         saq11@pec.politicheagricole.gov.it

 
 
 
torna all'inizio del contenuto