Direzione generale delle politiche internazionali e dell'Unione europea
Direttore Generale: Luigi POLIZZI - incarico DPCM 04/01/2021 - registrato Corte dei conti il 19/01/2021 reg. 42
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 30.286,01 |
TOTALE LORDO ANNUO | 119.849,05 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 534,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 1.436,76 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 1.970,76 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 121.819,81 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 43.310,90 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,10 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.155,61 |
Retribuzione di risultato | 8.778,55 |
TOTALE LORDO ANNUO | 95.982,22 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 953,75 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 824,18 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 1.777,93 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 97.760,15 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze:
■ trattazione, cura e rappresentanza degli interessi agricoli ed agroalimentari in sede dell'Unione europea per gli aspetti di mercato e i sostegni diretti;
■ partecipazione ai processi di elaborazione della posizione comune e di formazione della politica agricola comune (di seguito denominata PAC), e di definizione dei regolamenti, delle direttive e delle decisioni dell'Unione europea connessi con tale politica;
■ predisposizione delle disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione dell'Unione europea in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare e di sostegni diretti;
■ analisi, monitoraggio e valutazione sullo stato di attuazione della PAC, compreso l'andamento della spesa;
■ rappresentanza dell'amministrazione nel Comitato speciale agricoltura, nei comitati e nei gruppi di lavoro dell'Unione europea per la elaborazione della normativa di settore;
■ preparazione dei lavori del Consiglio dei ministri agricoli dell'U.E.;
■ rapporti con le istituzioni dell'Unione europea e con gli altri Stati membri, nonché con i Paesi terzi, per le tematiche connesse agli aspetti di mercato e ai sostegni diretti della politica agricola comune;
■ coordinamento dell'attività svolta, in materia di mercati, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione dell'Unione europea ed esecuzione degli obblighi dell'Unione europea riferibili al livello statale;
■ cura al riguardo le relazioni istituzionali con le regioni e gli enti territoriali;
■ svolge le funzioni relative all'esecuzione di controlli di qualità su prodotti ortofrutticoli freschi già esercitate dalla Società Agecontrol S.p.A., nonché le funzioni di cui all'articolo 01, comma 3, lettera c), del decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 74;
■ adempimenti relativi all'attuazione della normativa dell'Unione europea concernente il Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA);
■ riconoscimento degli organismi pagatori previsti dalla normativa dell'Unione europea e supervisione dell'attività dei medesimi;
■ monitoraggio dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello sviluppo economico e gli enti competenti in materia;
■ trattazione delle tematiche relative ai processi di allargamento dell'Unione europea e agli accordi bilaterali dell'Unione con i Paesi terzi;
■ rappresentanza degli interessi e delle posizioni nazionali, salvi quelli relativi alla pesca, negli organismi internazionali multilaterali quali l'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE);
■ contingenti ed ostacoli tecnici e tariffari in materia di importazione ed esportazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari;
■ funzioni connesse con l'applicazione degli accordi internazionali concernenti i mercati e gli aiuti;
■ attività di competenza relative alle politiche sulla distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti, ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto2012, n. 134, al riutilizzo delle eccedenze alimentari ed alla limitazione degli sprechi, in coordinamento con la Direzione generale delle politiche nazionali agroalimentari e dell'ippica;
■ attività concernenti il Codex alimentarius di cui alla risoluzione della Commissione mista FAO-OMS del 3 luglio 1963;
■ gestione degli accordi internazionali in materia di risorse biologiche;
■ gestione delle attività ministeriali in sede UNESCO;
■ regolamentazione dell'Unione europea concernente la raccolta dati in riferimento alle attività svolte;
■ accordi con Paesi terzi;
■ misure connesse alla politica dei mercati.
La Direzione generale si articola in N. 7 uffici dirigenziali non generali
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Telefono: 0646654048
Fax: 0646654273
E-Mail: piue.direttore@masaf.gov.it
piue.segreteria@masaf.gov.it
PEC: pocoi.direzione@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE I - Organismi pagatori e attività in ambito Unione Europea
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
fuori ruolo
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 0,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 57.825,88 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 9.621,20 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 9.621,20 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 67.447,08 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 0,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 57.825,88 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 1.290,21 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 1.290,21 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 59.116,09 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 0,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 57.825,88 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 57.825,88 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 0,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 57.825,88 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 57.825,88 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze: Riconoscimento degli Organismi
pagatori, previsti dalla normativa dell'Unione europea, e supervisione
sull'attività dei medesimi. Partecipazione, in sede di Unione europea, ai
lavori del Comitato dei fondi agricoli per la parte di competenza del Dipartimento
delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale. Coordinamento
delle fasi successive alla decisione di liquidazione dei conti relativi al
Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) ed al Fondo europeo agricolo per lo
sviluppo rurale (FEASR). Rapporti con l'Ufficio europeo per la lotta antifrode,
OLAF, per il coordinamento delle comunicazioni riguardanti le irregolarità
riscontrate nell'ambito del finanziamento della politica agricola comune.
Fornisce la necessaria assistenza tecnico-amministrativa al Direttore generale
nella rappresentanza dell'amministrazione nel Comitato speciale agricoltura.
Cura i lavori preparatori del Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura, svolge
attività di monitoraggio dell'evoluzione dei flussi di spesa e analisi delle
tematiche relative al bilancio UE con particolare riferimento al quadro
finanziario pluriennale della Politica Agricola Comune (PAC). Attività connesse
con le funzioni del Parlamento europeo in relazione ai processi decisionali per
la formazione della politica agricola comune e la definizione dei regolamenti,
delle direttive e delle decisioni dell'Unione europea connessi con tale
politica. Attività connesse con le funzioni del Parlamento nazionale nelle
materie di competenza della Direzione. Coordinamento delle questioni giuridiche
e del contenzioso attinenti l'attività degli uffici della Direzione generale.
Monitoraggio dei capitoli di bilancio relativi al funzionamento della Direzione
generale, coordinamento degli adempimenti di cui al decreto legislativo 27
ottobre 2009, n. 150. Adempimenti, in sede europea e nazionale, relativi
all'attuazione della normativa dell'Unione europea concernente il Fondo FEAGA.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza
Telefono: 0646654204
E-Mail: piue1@masaf.gov.itmailto:piue1@masaf.gov.it
PEC: pocoi1@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE II - Rapporti internazionali
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 31.027,23 |
TOTALE LORDO ANNUO | 120.590,27 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 218,75 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 655,59 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 874,34 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 121.464,61 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 28.091,37 |
TOTALE LORDO ANNUO | 117.654,41 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 1.828,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 1.828,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 119.482,41 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 32.041,72 |
TOTALE LORDO ANNUO | 120.588,43 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 7.848,15 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 3.397,69 |
TOTALE | 11.245,84 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 131.834,27 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 43.310,90 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,10 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.155,61 |
Retribuzione di risultato | 8.778,55 |
TOTALE LORDO ANNUO | 95.982,22 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 7.561,14 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 7.561,14 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 103.543,36 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze: Trattazione delle tematiche relative ai processi di
allargamento dell'Unione europea e agli accordi bilaterali dell'Unione con i
Paesi terzi. Rappresentanza degli interessi e delle posizioni nazionali negli
organismi internazionali multilaterali, quali l'Organizzazione mondiale del
commercio (OMC) e l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
(OCSE), e degli altri Organismi internazionali multilaterali, esclusi
l'Organizzazione internazionale della vite e del vino (OIV) ed il Consiglio
oleicolo internazionale (COI). Partecipazione all'elaborazione di programmi di
cooperazione internazionale e relativa attuazione per la parte di competenza.
Attività concernenti contingenti ed ostacoli tecnici e tariffari in materia di
importazione ed esportazione dei prodotti agricoli ed agroalimentari. Funzioni
connesse con l'applicazione degli accordi internazionali concernenti i mercati
e gli aiuti. Esercizio delle attribuzioni statali in materia alimentare come
definita all'articolo 1, lettera e) della legge 6 marzo 1958, n. 199 e attività
concernenti il Codex alimentarius di cui alla risoluzione della Commissione
mista FAO-OMS del 3 luglio 1963. Gestione degli accordi internazionali in
materia nei settori di competenza del Dipartimento. Gestione delle attività
ministeriali in sede UNESCO. Accordi con Paesi terzi.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 43
Telefono: 0646654143
E-Mail: piue2@masaf.gov.it
PEC: pocoi2@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE III - Pagamenti diretti e monitoraggio PAC
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 430,56 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 29.224,39 |
TOTALE LORDO ANNUO | 119.217,99 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 119.217,99 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 430,56 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 31.027,23 |
TOTALE LORDO ANNUO | 121.020,83 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 121.020,83 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 430,56 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 28.091,37 |
TOTALE LORDO ANNUO | 118.084,97 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 118.084,97 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 430,56 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 31.163,86 |
TOTALE LORDO ANNUO | 121.018,99 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 121.018,99 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 43.310,90 |
R.I.A. | 430,56 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,10 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.155,61 |
Retribuzione di risultato | 8.778,55 |
TOTALE LORDO ANNUO | 96.412,85 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 96.412,85 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza degli interessi
agricoli ed agroalimentari in sede di Unione europea relativi ai sostegni
diretti. Predisposizione delle disposizioni nazionali e degli altri atti
necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione dell'Unione
europea relativa ai sostegni diretti. Analisi e monitoraggio dell'evoluzione
del processo di formazione della politica agricola comune, con particolare
riguardo agli indirizzi generali di tale politica. Analisi, monitoraggio e
valutazione sullo stato di attuazione del primo pilastro della PAC, compreso
l'andamento della spesa. Tematiche relative al quadro finanziario della PAC e
attività di monitoraggio dell'evoluzione dei flussi di spesa.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 95
Telefono: 0646654095
E-Mail: piue3@masaf.gov.it
PEC: pocoi3@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE IV - Olio d'oliva e OCM unica
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 21,58 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 27.097,46 |
TOTALE LORDO ANNUO | 116.682,08 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 116.682,08 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 21,58 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 31.027,23 |
TOTALE LORDO ANNUO | 120.611,85 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 120.611,85 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 21,58 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 28.091,37 |
TOTALE LORDO ANNUO | 117.675,99 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 117.675,99 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2019 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 21,58 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 31.163,86 |
TOTALE LORDO ANNUO | 120.610,01 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 0,00 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 0,00 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 120.610,01 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 43.310,90 |
R.I.A. | 21,58 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,10 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.155,61 |
Retribuzione di risultato | 8.778,55 |
TOTALE LORDO ANNUO | 96.003,80 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 482,50 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 4.145,17 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 4.627,67 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 100.631,47 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza degli interessi
agricoli ed agroalimentari in sede di Unione europea per i settori dell'olio
d'oliva e le questioni orizzontali relative all'Organizzazione comune del
mercato unica (OCM Unica). Predisposizione delle disposizioni nazionali e degli
altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione
dell'Unione europea relativi ai settori di competenza. Trattazione, cura e
rappresentanza, in sede di Unione europea e nazionale, degli interessi agricoli
ed agroalimentari per le tematiche relative alle produzioni vegetali e dei
bachi da seta, con l'esclusione di ortofrutta, florovivaismo e produzioni
vitivinicole. Predisposizione, in raccordo con la Direzione generale per la
promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica, delle disposizioni
nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della
regolamentazione UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e
agroalimentare, per i settori di competenza. Gestione dei programmi operativi
delle organizzazioni dei produttori previsti dalla OCM olio d'oliva, con
l'obiettivo di migliorare la sostenibilità economica, sociale ed ambientale
delle imprese e della filiera, nonché favorire l'introduzione di schemi di
certificazione che prevedano il coinvolgimento di organismi accreditati in
conformità al regolamento (UE) 765/08. Esercizio delle attribuzioni statali in
materia alimentare come definita all'articolo 1, della legge 6 marzo 1958, n.
199, con esclusione di quelle di competenza dell'Ufficio PIUE II.
Coordinamento, per i settori di competenza, dell'attività svolta in materia di
mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA),
dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate
all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei
riferibili al livello statale. Svolgimento delle funzioni connesse con
l'attività del Consiglio oleicolo internazionale (COI). Monitoraggio
dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni
generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in
materia e coordinamento dell'attuazione nazionale della regolamentazione
dell'Unione europea concernente la raccolta dati. Gestione delle attività
relative alle politiche sulla distribuzione di derrate alimentari alle persone
indigenti, ai sensi dell'articolo 58 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83,
convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134, nonché delle
specifiche competenze intestate dalla legge 19 agosto 2016, n. 166 in materia
di riutilizzo delle eccedenze alimentari ed alla limitazione degli sprechi.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 26
Telefono: 0646654026
E-Mail: piue4@masaf.gov.it
PEC: pocoi4@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE V - Ortofrutta
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2022 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
dal 21/02
STIPENDIO | 45.260,77 |
R.I.A. | 0,00 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 31.737,16 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 12.565,11 |
Retribuzione di risultato | 0,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 89.563,04 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 123,50 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 325,15 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 448,65 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 90.011,69 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione
europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per i settori
ortofrutta e florovivaismo. Predisposizione, in raccordo con la Direzione
generale per la promozione della qualità agroalimentare e dell'ippica, delle
disposizioni nazionali e degli altri atti necessari ad assicurare
l'applicazione della regolamentazione UE in materia di organizzazioni di
mercato agricolo e agroalimentare, per i settori di competenza. Gestione dei
programmi operativi delle organizzazioni dei produttori di ortofrutta previsti
dalla OCM, con l'obiettivo di migliorare la sostenibilità economica, sociale ed
ambientale delle imprese e della filiera, nonché favorire l'introduzione di
schemi di certificazione che prevedano il coinvolgimento di organismi
accreditati in conformità al regolamento (UE) 765/08. Funzioni relative all'esecuzione
dei controlli di qualità su prodotti ortofrutticoli freschi già esercitate
dalla Società Agecontrol S.p.A., vigilanza sulla esecuzione dei controlli
ex-post previsti dal regolamento (UE) n. 1306/2013 del Parlamento europeo e del
Consiglio, del 17 dicembre 2013; coordinamento dei controlli, in qualità di
autorità nazionale competente, al fine di assicurare l'osservanza delle
normative dell'Unione europea in materia di conformità alle norme di
commercializzazione nel settore degli ortofrutticoli freschi e delle banane.
Coordinamento, per i settori di competenza, dell'attività svolta in materia di
mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA),
dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni deputate
all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli obblighi europei
riferibili al livello statale. Monitoraggio dell'andamento dei mercati in
collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero dello
sviluppo economico e degli enti competenti in materia.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, stanza 4
Telefono: 0646654027
E-Mail: piue5@masaf.gov.it
PEC: pocoi5@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE VI - Settore produzioni animali
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione
europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per il settore
delle produzioni animali, incluso il settore lattiero-caseario.
Predisposizione, in raccordo con la Direzione generale per la promozione della
qualità agroalimentare e dell'ippica, delle disposizioni nazionali e degli
altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione UE in
materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per il settore
di competenza. Coordinamento, per il settore di competenza, dell'attività
svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le erogazioni in
agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre amministrazioni
deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed esecuzione degli
obblighi europei riferibili al livello statale. Monitoraggio dell'andamento dei
mercati in collaborazione con le competenti Direzioni generali del Ministero
dello sviluppo economico e degli enti competenti in materia. Elaborazione e
gestione programmi europei e nazionali di sostegno al settore apistico.
Attività connesse alla classificazione delle carcasse bovine e suine e alla
timbratura delle uova da cova.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 62
Telefono: 0646654044
E-Mail: piue6@masaf.gov.it
PEC: pocoi6@pec.politicheagricole.gov.it
PIUE VII - Settore vitivinicolo
Dirigente:
Tabella delle retribuzioni
ANNO |
---|
STIPENDIO ANNUO |
RIA ANNUA |
ALTRE INDENNITA' |
RETR. POS. PARTE VARIABILE |
RETR. POS. PARTE FISSA |
RETR. DI RISULTATO |
TOTALE LORDO ANNUO PERCEPITO |
RIT. PREV/LI |
ADDIZIONALI IRPEF |
IRPEF |
TOTALE NETTO ANNUO PERCEPITO (*) |
Competenze: Trattazione, cura e rappresentanza in sede di Unione
europea e nazionale degli interessi agricoli ed agroalimentari per il settore
vitivinicolo, delle bevande spiritose, inclusi i programmi nazionali di
sostegno previsti dalle relative Organizzazioni di mercato. Supporto
all'elaborazione delle linee di indirizzo volte al miglioramento della
sostenibilità economica, sociale ed ambientale delle imprese e della filiera,
adempimenti connessi all'obiettivo di favorire l'introduzione e
l'armonizzazione degli schemi di certificazione che prevedano il coinvolgimento
di organismi accreditati in conformità al regolamento (UE) 765/08. Funzioni
connesse all'attività dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino
(OIV). Predisposizione, in raccordo con la Direzione generale per la promozione
della qualità agroalimentare e dell'ippica, delle disposizioni nazionali e
degli altri atti necessari ad assicurare l'applicazione della regolamentazione
UE in materia di organizzazioni di mercato agricolo e agroalimentare, per il
settore di competenza. Coordinamento, per il settore di competenza,
dell'attività svolta in materia di mercati dalle Regioni, dall'Agenzia per le
erogazioni in agricoltura (AGEA), dagli Organismi pagatori e dalle altre
amministrazioni deputate all'applicazione della regolamentazione UE ed
esecuzione degli obblighi europei riferibili al livello statale. Monitoraggio
dell'andamento dei mercati in collaborazione con le competenti Direzioni
generali del Ministero dello sviluppo economico e degli enti competenti in
materia.
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma
Piano 2, Stanza 90
Telefono: 0646654090
E-Mail: piue7@masaf.gov.it
PEC: pocoi7@pec.politicheagricole.gov.it