Incontro "Strategia Nazionale Mipaaf per il risparmio idrico e la lotta al dissesto idrogeologico"
Lo scorso 8 gennaio 2020 si è svolto a Roma un incontro di presentazione della Strategia Nazionale Mipaaf per il risparmio idrico e la lotta al dissesto idrogeologico. Durante l'incontro, presieduto dalla Ministra alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, ha è stata illustrata la strategia complessiva di investimento per il settore irriguo, sia in atto che programmata, dando evidenza di alcuni dei più rilevanti progetti in corso di attuazione e finalizzati alla realizzazione di infrastrutture strategiche nel settore dell'irrigazione.
L'occasione ha consentito anche di evidenziare l'importanza degli strumenti informatici di supporto alla programmazione degli investimenti in tutte le sue fasi, in un'ottica di sostenibilità ambientale. Tra questi, in particolare, rientrano il SIGRIAN (Sistema Informativo nazionale per la gestione della risorsa idrica in agricoltura, database nazionale unico di riferimento per la raccolta dati e informazioni sull'uso irriguo dell'acqua a scala nazionale) e la Banca dati Investimenti Irrigui, sviluppati e gestiti attivamente dal CREA Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia nell'ambito di due distinti Accordi di Cooperazione con il Mipaaf per l'assistenza tecnica ai Programmi di investimento in atto (Programma di sviluppo rurale nazionale e Piano Operativo Agricoltura - FSC).