Naviga

Comunicati stampa

Bellanova: vicinanza, solidarietà, sostegno alle aziende agricole del foggiano colpite dalla criminalità. Lo Stato c'è
(24.11.2019)


"Sono questi i momenti in cui bisogna dimostrare vicinanza, solidarietà, sostegno. In primo luogo agli imprenditori colpiti da questi atti criminali. 
Vicinanza a chi ha la responsabilità di amministrare il territorio e a volte rischia di sentirsi anche impotente dinanzi a episodi di questa natura, che hanno bisogno di risposte urgenti. E per testimoniare l'apprezzamento verso questo territorio. Che ama la legalità, ama la convivenza, deve subire anche la presenza di criminali violenti che non si fermano dinanzi a nulla e non esitano a umiliare imprese e lavoratori e che pure - come dimostra questa affollatissima sala - non abbassa la testa, reagisce con forza.  Allora dobbiamo dirlo con forza: quei criminali non ci fanno paura.
Chi è in prima linea a combattere questi criminali è seduto qui in prima fila: Forze dell'Ordine, Magistratura, Prefettura, Questura, Sindaci. E anche per questo voglio ringraziarli e ringraziare i parlamentari e tutti coloro che sono qui oggi. La Stato c'è, va ribadito con forza. E con forza, anche con la forza della denuncia e della nostra presenza, dobbiamo sostenere il territorio.
Quando la criminalità colpisce un'impresa, fa un danno a quell'imprenditore e ai quei lavoratori ma colpisce una intera comunità: territoriale, sociale, produttiva, economica. L'attentato alla Antica Cantina sociale di San Severo, come quelli a Torre Maggiore e ad Apricena, sono gravissime azioni di violenza criminale ai danni dell'intera economia agricola territoriale.  
Essere qui oggi per me non è solo un atto, doveroso, di attenzione e solidarietà istituzionale.
E' un atto politico. Contro la criminalità che offende questo e altri territori pugliesi, per dire no a ogni atto di indimidazione che colpendo l'economia sana vorrebbe compromettere anche il futuro dei territori e soprattutto delle nuove generazioni. Perché questo è, sempre, l'obiettivo della criminalità organizzata: farsi largo, sottrarre futuro. Deve essere molto chiaro e lo voglio ribadire oggi anche da questa sede istituzionale: non ci riusciranno. Noi siamo più forti".
Così pochi minuti fa la Ministra Teresa Bellanova intervenendo nella Sala del Consiglio comunale di San Severo, dove si sono riuniti sindaci, rappresentanti istituzionali dell'intera provincia foggiana, parti sociali, Forze dell'Ordine, dopo gli episodi criminali nei mesi scorsi ai danni di aziende agricole e vitivinicole.
"La solidarietà è importante ma io voglio dire qualcosa di più", ha proseguito la Ministra Bellanova. "L'agricoltura deve ritornare protagonista nell'agenda del Paese e in ogni territorio. Perché solo così sarà attrattiva per le nuove generazioni e produrrà futuro. E per fare questo la prima cosa è: sostenere il reddito degli agricoltori. E' un obiettivo prioritario. Così come sconfiggere, dovunque si annidi, l'illegalità. La competizione che vogliamo sostenere è quella leale. Contro tutte le pratiche sleali".





Ufficio Stampa

 
torna all'inizio del contenuto