Comunicati stampa

Insediamento Tavolo Interistituzionale sul caporalato. Ministra Bellanova: radicamento territoriale della rete del lavoro agricolo di qualità
(16.10.2019)
"Contro il caporalato bisogna agire in modo sistemico: repressione e prevenzione, azioni coordinate su trasporti, logistica, ospitalità, servizi, controlli. Intervenire solo su uno di questi aspetti, lasciando varchi, rischia di far fallire l'obiettivo. Vogliamo, invece, una più equa distribuzione del valore nella filiera agroalimentare e trovare un'alleanza col cittadino. È il consumatore che deve aiutarci a spezzare la catena dello sfruttamento, perché se un prodotto viene venduto sotto il costo di produzione, c'è qualcuno che quel costo lo paga. Sia il lavoratore in nero o l'azienda agricola o di trasformazione che non ce la fa. Sulla Rete del lavoro agricolo di qualità, infine, il piano stesso segnala l'esigenza che condivido di rendere effettiva la sua essenza di precontrollo delle aziende, orientando così i controlli sui non iscritti, e va rafforzata nell'apertura delle sezioni territoriali e nelle premialità collegate". Così la Ministra Teresa Bellanova al Tavolo interistituzionale sul caporalato insediatosi nel pomeriggio di oggi.