Naviga

Comunicati stampa

MinistraBellanova: "Questo Governo non è nato per tassare gli agricoltori"
(27.09.2019)

"Per rispondere alle giuste domande dobbiamo fare scelte politiche.
E il modello agricolo italiano, fatto di multifunzionalità, attenzione per l'ambiente, rispetto delle persone e degli animali può diventare un esempio mondiale. Non partiamo da zero: abbiamo l'agricoltura con le emissioni di gas serra del 36% inferiori ad altri paesi europei, siamo tra i primi per superfici biologiche con 2 milioni di ettari, stiamo lavorando oltre gli standard europei del benessere animale e nell'abbattimento dell'uso di agrofarmaci.
Possiamo fare di più e meglio, costruendo insieme le scelte per produrre cibo sano, di qualità e accessibile. Abbiamo tutte le caratteristiche per passare da un'economia lineare, dove il destino finale della produzione è il rifiuto e lo spreco, a un'economia realmente circolare. Perché accada abbiamo bisogno di scelte coraggiose e lungimiranti.
Noi siamo i primi a volere un piano serio per la salvaguardia e la promozione dell'ambiente.
Ma sul mio tavolo ci sono i dossier su come abbassare le tasse al mondo agroalimentare, non come tagliare i sussidi, anche quelli sul gasolio agricolo. Specialmente in una settimana in cui il prezzo del petrolio è salito del 20% a causa della crisi produttiva in Arabia saudita. Ai miei colleghi al governo dico: non facciamo fughe in avanti, sediamoci nelle sedi preposte, elaboriamo scelte da condividere con le parti sociali, diamo una prospettiva al Paese. Questo governo, non è un mistero, è nato per evitare l'aumento dell'Iva, per aiutare le imprese e le famiglie, per ridare tranquillità e speranza all'Italia. Non certo per mettere tasse agli agricoltori"
Così la Ministra Teresa Bellanova pochi minuti dal Villaggio Coldiretti di Bologna, in occasione della Giornata del Clima.


Ufficio Stampa

 
torna all'inizio del contenuto