Naviga

Concorso pubblico per n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario nel ruolo dell'ICQRF

Nella Gazzetta ufficiale 4° Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 60 del 30 luglio 2019 è stato pubblicato il bando di Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario nel ruolo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e del turismo, da inquadrare nel profilo professionale di funzionario agrario, nell'area terza, fascia retributiva F1.

Sommario

  1. Graduatoria finale
  2. Avvisi
  3. Criteri di valutazione delle prove
  4. Traccia prove scritte
  5. Esiti delle prove
  6. Diario prove orali
  7. Diario prove scritte
  8. Diario prove preselettive
  9. Commissione esaminatrice
  10. Bando
  11. Presentazione della domanda
  12. Informazioni
 
 
 
 

Graduatoria finale

 
 
 
 

Avviso del 07/06/2023 - Scorrimento graduatoria

Questa Amministrazione, in virtù delle autorizzazioni ad assumere ai sensi dell'art. 1, comma 452, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197: "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023", procederà all'assunzione degli idonei non vincitori ad esaurimento della graduatoria di cui al D.D. n. 301098 del 1° luglio 2021 e n. 310714 del 7 luglio 2021

Avviso del 26/11/2021 - Scorrimento graduatoria

A seguito della rinuncia all'assunzione di n. 3 vincitori del concorso l'Amministrazione, procederà all'utilizzo, mediante scorrimento, in base all'ordine della graduatoria, dei soggetti utilmente collocati, ai fini della copertura di n.3 posizioni dei concorrenti classificatisi ai numeri 36, 37 e 38 della graduatoria di cui al D.M. n. 301098 del 01/07/2021 e al D.M. n. 310714 del 07/07/2021.

Avviso del 31/05/2021

Nella G.U. n.42 del 28/05/2021 è stata pubblicata una Modifica del concorso pubblico

Vedi la sezione Bando di concorso.

Avviso del 28/05/2021

Esiti delle prove orali sostenute il giorno 28 maggio 2021
Esiti delle prove orali
 sostenute il giorno 27 maggio 2021
Esiti delle prove orali
 sostenute il giorno 26 maggio 2021
Esiti delle prove orali 
sostenute il giorno 25 maggio 2021
Esiti delle prove orali 
sostenute il giorno 21 maggio 2021
Esiti delle prove orali 
sostenute il giorno 20 maggio 2021
Esiti delle prove orali 
sostenute il giorno 19 maggio 2021
Esiti delle prove orali
sostenute il giorno 18 maggio 2021

Vedi la sezione Esiti delle prove.

Avvisi del 12/05/2021

Parziale modifica della convocazione del 19/04/2021: le prove orali si svolgeranno a Roma presso la sede di via XX Settembre 20 - Sala Biblioteca dal giorno 18 maggio 2021 sino al giorno
  28 maggio 2021.

Vedi la sezione Diario delle prove orali.
 

Integrazione della Commissione esaminatrice con i componenti supplenti

Vedi la sezione Commissione esaminatrice.

Avviso del 05/05/2021

Integrazione della Commissione esaminatrice: nomina del componente esperto di lingua inglese 

Avvisi del 20/04/2021

Integrazione al calendario delle prove orali

Integrazione della Commissione esaminatrice: nomina del componente esperto in materie informatiche

Vedi la sezione Commissione esaminatrice.

Avviso del 19/04/2021

Le prove orali si svolgeranno presso la sede di via Quintino Sella n. 42 (Roma) - Sala Virgilio dal giorno 18 maggio 2021 sino al giorno 28 maggio 2021. Il calendario della convocazione è disponibile alla sezione "Diario delle prove orali".

Vedi la sezione Diario delle prove orali.

Avvisi del 02/04/2021

Con successivo avviso da pubblicarsi in questa pagina, almeno 20 giorni prima dell'inizio della prova orale sarà resa nota la sede, la data e l'ora di svolgimento della prova stessa.
La pubblicazione di tale avviso avrà valore di notifica a tutti gli effetti.

Pubblicato l'Elenco dei candidati ammessi alle prove orali

Vedi la sezione Esiti delle prove.

Avvisi del 22/09/2020

Diario delle prove scritte - Avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» n. 74 del 22/09/2020.
Le prove scritte del concorso pubblico per la copertura di n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario nel ruolo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali si terranno a Roma presso il PALACAVICCHI, via Ranuccio Bianchi Bandinelli, n. 130 - 00178, nei giorni 15 e 16 ottobre 2020.

Vedi la sezione Diario delle prove scritte.
 

Pubblicato l'Elenco dei candidati ammessi alle prove scritte

Vedi la sezione Esiti delle prove.

Avviso del 11/09/2020

Si rende noto che hanno partecipato alle prove preselettive 868 candidati e hanno superato la prova i 129 concorrenti che hanno conseguito un risultato ricompreso tra quello massimo di 60 punti e quello minimo utile di 38 punti.
Come previsto dall'articolo 8, comma 12,  del bando di concorso, con avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4a serie speciale -"Concorsi ed esami" - sarà resa nota la pubblicazione sul sito internet del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dell'elenco dei candidati ammessi a sostenere le prove scritte con l'indicazione delle modalità, del luogo, della data e dell'ora di svolgimento delle prove stesse almeno quindici giorni prima del relativo svolgimento.
Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti.
Ai sensi dell'articolo 4, comma 2, del bando di concorso, nelle more della verifica del possesso dei requisiti, tutti i concorrenti partecipano con riserva alle prove

Avviso del 21/08/2020

Diario delle prove preselettive - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale "Concorsi ed esami" n. 65 del 21 agosto 2020.
Calendario redatto in ordine alfabetico.

Vedi la sezione Diario delle prove preselettive.

Avviso del 14/08/2020

La prove preselettive del concorso pubblico per esami per il reclutamento di 35 funzionari agrari nel ruolo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, si terranno dal 7 all'11 settembre 2020 presso la Scuola di formazione e aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale dell'Amministrazione Penitenziaria, via di Brava, n. 99 00163 Roma.

Nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 21 agosto 2020 saranno indicate le sessioni con i nominativi e gli orari nonché le modalità della prova preselettiva.

Avviso del 17/07/2020

Rinvio della pubblicazione del diario delle prove preselettive - Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale n. 55 del 17/07/2020.
Nella Gazzetta Ufficiale - 4ª Serie speciale "Concorsi ed esami" del 14 agosto 2020, saranno indicati il giorno, la sede di esame, i locali e le modalità della prova.

Avviso del 29/05/2020

Si rende noto che la comunicazione relativa al rinvio del diario delle prove preselettive del concorso per il reclutamento di 35 funzionari agrari nei ruoli dell'ICQRF del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie Speciale "Concorsi ed esami" del 29 maggio 2020.

Avviso del 03/04/2020

A seguito della sospensione delle procedure concorsuali prevista dall'art. 87, quinto comma, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, si rende noto che la comunicazione relativa al rinvio del diario delle prove preselettive del concorso per l'assunzione di n. 35 funzionari agrari nel ruolo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - 4^ Serie Speciale "Concorsi ed esami" del 3 aprile 2020.

Avviso del 23/02/2020 ore 17:45 - (Coronavirus)

Si comunica che, con ordinanza 37 del 23 febbraio 2020, il Sindaco di Roma Capitale ha disposto la sospensione dei concorsi pubblici a causa della situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 emersa nelle ultime ore.

Pertanto le prove preselettive del concorso pubblico per esami per la copertura di n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario - area III - fascia retributiva F1, previste per i giorni 24-25 e 26 febbraio 2020 presso la Scuola di formazione e aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale dell' Amministrazione Penitenziaria di Roma in via di Brava, n. 99, sono rinviate a data da destinarsi.

Avvisi

Le prove preselettive del concorso pubblico per esami, per la copertura di n. 35 posti nel profilo professionale di funzionario agrario, area III, fascia retributiva F1, da inquadrare nel ruolo del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», n. 60 del 30 luglio 2019, si terranno i giorni 24-25-26 febbraio 2020 presso la Scuola di formazione e aggiornamento del Corpo di Polizia e del personale dell'Amministrazione Penitenziaria Roma, via di Brava, n. 99 00163 Roma.

- Il diario delle prove del concorso per n. 35 posti di funzionario agrario, pubblicato il 19/11/2019 sul sito www.politicheagricole.it ma non pubblicato per problemi tecnici nella G.U. 4a S.S. n. 91 del 19/11/2019, è stato pubblicato nella G.U. 4a S.S. n. 92 del 22/11/2019.

- Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 novembre 2019 il Diario delle prove preselettive (vedi sotto).

 
 
 

Criteri di valutazione delle prove

 
 
 

Traccia delle prove scritte

 
 
 

Esiti delle prove

 
 
 

Accesso agli atti online: ogni concorrente che abbia partecipato alle prove preselettive potrà visionare i propri atti concorsuali, utilizzando le proprie credenziali, ed accedendo all'applicativo utilizzato per la presentazione della domanda.
A partire dal 17 settembre 2020 si possono visionare on line: il testo del Questionario con la segnalazione delle risposte esatte ed il proprio elaborato (Foglio delle Risposte) e il proprio Cartoncino Anagrafico.
A partire dall'8 aprile 2021 i partecipanti possono consultare il voto riportato in ciascuna delle prove scritte accedendo all'applicativo tramite il quale è stata presentata la domanda utilizzando le credenziali di accesso già in possesso dei partecipanti stessi.

 
 
 

Diario delle prove orali

 
 
 
 

Diario delle prove scritte

 
 
 

Diario delle prove preselettive

 
 
 

Commissione esaminatrice

 
 
 

Bando di concorso

 
 
 

Presentazione della domanda

E' attivo il servizio online per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso.
La stessa deve essere trasmessa entro le ore 23.59 del 29 agosto2019.

Si raccomanda di leggere il Manuale utente

 

La domanda va presentata utilizzando l'applicazione informatica online accessibile al seguente indirizzo:

 
 
 

Informazioni

Per quesiti di ordine giuridico/amministrativo riguardanti la compilazione della domanda:
AGRET V - Gestione risorse umane e polo economico e finanziario - agret5@politicheagricole.it

Per quesiti di carattere tecnico-informatico:
AGRET II
- SIAN, coordinamento ICT e informazione - agret2@politicheagricole.it

torna all'inizio del contenuto