Naviga




Protocollo d'intesa Mipaaf / Plasmon

Il protocollo prevede il rafforzamento delle filiere alimentari italiane attraverso l'utilizzo di un 'bollo/marchio di riconoscibilità' a tutela della qualità e della sicurezza dei prodotti alimentari per l'infanzia, la promozione della corretta alimentazione e adozione della dieta mediterranea nei primi 1000 giorni di vita dei bambini e la diffusione di buone pratiche di filiera che possano valorizzare la distintività del Made in Italy sul mercato nazionale ed estero.

Il Mipaaf e Plasmon lavoreranno insieme all'ente di ricerca Crea per sviluppare tecnologie utili a garantire lo sviluppo dell'attività di ricerca e cooperazione nel campo dell'agricoltura di precisione, della tracciabilità, della sicurezza alimentare anche con tecnologia blockchain.

L'intesa prevede anche l'impegno di Plasmon ad aumentare, nei prossimi 5 anni, l'approvvigionamento di prodotti agroalimentari nazionali portando dalle attuali 16 mila a 25 mila tonnellate annue gli acquisiti di materie prime 100% italiane in comparti come carne, frutta, verdura, cereali, latte, pesce, olio.

Marchio di riconoscibilità per gli alimenti per la prima infanzia italiani con ingredienti italiani - privato e facoltativo

In attuazione del Protocollo d'intesa Mipaaf/Plasmon è stato presentato il 12 maggio 2020 il marchio, privato e facoltativo, per l'identificazione dei prodotti alimentari per l'infanzia italiani realizzati con ingredienti italiani. 

torna all'inizio del contenuto