Direzione generale della prevenzione e del contrasto alle frodi agroalimentari (Mipaaft - 2019)

Direttore Generale: Oreste GERINI - incarico DPCM 07/08/2020 - registrato Corte dei conti il 10/09/2020 reg. 832
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2021 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 57.892,87 |
R.I.A. | 64,61 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 55.000,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 37.593,20 |
Retribuzione di risultato | 35.000,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 185.550,68 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 23,50 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 0,00 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 264,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 287,50 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 185.838,18 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2020 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 57.892,87 |
R.I.A. | 64,61 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 55.000,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 37.593,20 |
Retribuzione di risultato | 35.000,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 185.550,68 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 1.046,18 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 2.261,69 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 0,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 1.776,00 |
TOTALE | 5.083,87 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 190.634,55 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Ammontare complessivo degli emolumenti lordi percepiti a carico della finanza pubblica 2018 *
Art. 14, c. 1 lett. c) d) e), c. 1-bis, c. 1-ter secondo periodo, D.lgs. n. 33/2013
STIPENDIO | 55.397,42 |
R.I.A. | 64,61 |
Retribuzione di posizione - Parte variabile | 55.000,00 |
Retribuzione di posizione - Parte fissa | 36.299,64 |
Retribuzione di risultato | 35.000,00 |
TOTALE LORDO ANNUO | 181.761,67 |
Importi di viaggi e missioni nazionali ** | 316,35 |
Importi di viaggi e missioni all'estero ** | 172,80 |
Compensi per altre cariche presso Enti pubblici o privati | 3.088,00 |
Compensi per altri incarichi a carico della finanza pubblica | 0,00 |
TOTALE | 3.577,15 |
AMMONTARE COMPLESSIVO DEGLI EMOLUMENTI PERCEPITI | 185.338,82 |
* I dati sono forniti dall'Ufficio AGRET V e sono pubblicati nella tabella della pagina Titolari di incarichi dirigenziali (paragrafo: Retribuzioni Dirigenti). I dati sono calcolati su base annua.
** I dati delle missioni sono aggregati ed includono gli importi di diarie e rimborsi spese, non comprendendo i dati provenienti da UVET.
Competenze:
■ programmazione delle attività istituzionali;
■ monitoraggio e valutazione dei programmi di attività svolti dagli uffici territoriali e dai laboratori;
■ indirizzo, coordinamento e vigilanza sull'attività ispettiva svolta dagli uffici territoriali;
■ vigilanza sugli organismi pubblici e privati di controllo nell'ambito dei regimi di produzioni agroalimentari biologici e di qualità registrata;
■ indirizzo, coordinamento e vigilanza sull'attività analitica e sulla qualità dei laboratori;
■ attività di studio nelle materie di competenza dell'Ispettorato;
■ aggiornamento delle metodiche ufficiali di analisi dei prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale;
■ promozione di attività di studio e ricerca nel settore analitico da parte dei laboratori;
■ rapporti con altri organismi di controllo nazionali e internazionali;
■ analisi di revisione ai sensi dell'articolo 1, comma 8-bis, del decreto-legge 24 giugno 2004, n. 157, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2004, n. 204, e gestione del laboratorio centrale deputato all'espletamento delle predette analisi.
La Direzione generale si articola in 4 uffici dirigenziali non generali.
Sede: Via Quintino Sella, 42 - 00187 Roma
Piano 3, Stanza 319
Telefono: 064880040 -0646656618
Fax: 0646656639
E-Mail: pref.direttore@politicheagricole.it
PEC: pref.direzione@pec.politicheagricole.gov.it
Segreteria: 0646656629 - 0646656635
E-Mail: pref.segreteria@politicheagricole.it
PREF I - Programmazione e analisi del rischio
Competenze: Programmazione delle attività istituzionali svolte dagli uffici territoriali e dai
laboratori; monitoraggio e valutazione delle attività
di controllo e vigilanza
svolte dagli uffici territoriali e dai laboratori; supporto all'Ispettore Generale Capo per l'assegnazione degli obiettivi ai dirigenti
e per la valutazione dei relativi risultati; supporto al Dipartimento delle
politiche competitive, della qualità agroalimentare,
ippiche e della pesca per l'organizzazione e
il funzionamento del sistema informativo dell'Ispettorato;
gestione banche dati per l'espletamento
dell'attività ispettiva; attività di studio dei fenomeni fraudolenti e analisi
del rischio di commissione frodi; procedure per l'espletamento delle attività
ispettive; promozione e coordinamento di azioni di controllo di
particolare rilevanza, anche in concorso con altri organismi di controllo; espletamento
indagini di polizia giudiziaria su delega della magistratura o d'iniziativa.
Sede: Via Quintino Sella, 42 - 00187 Roma
Telefono: 0646656709
E-Mail: pref1@politicheagricole.it
PEC: pref1@pec.politicheagricole.gov.it
PREF II - Vigilanza organismi controllo e certificazione
Competenze: Indirizzo, coordinamento e svolgimento dell'attività di vigilanza, svolta dagli uffici territoriali, sugli organismi
pubblici e privati di controllo e certificazione operanti nell'ambito dei
regimi di produzioni agroalimentari biologici e di qualità registrata; in collaborazione con le Regioni e le
Province autonome di Trento e Bolzano, programmazione, indirizzo, coordinamento
e monitoraggio dell'attività di vigilanza svolta a livello nazionale;
gestione del Comitato Nazionale di Vigilanza, di cui all'art. 3 del D.M. 16 febbraio 2012; realizzazione e
amministrazione della banca dati necessaria allo svolgimento dell'attività del
Sistema nazionale di vigilanza, di cui all'art.
1, comma 8, del D.M. 16 febbraio 2012.
Sede: Via Quintino Sella, 42 - 00187 Roma
Telefono: 0646656807
E-Mail: pref2@politicheagricole.it
PEC: pref2@pec.politicheagricole.gov.it
PREF III - Indirizzo e coordinamento attività ispettiva
Competenze: Indirizzo e coordinamento dell'attività ispettiva svolta dagli
uffici territoriali; audit interno; relazioni con altri organismi di controllo
nazionali ed internazionali; rapporti con gli uffici dei Dipartimenti del
Ministero e di altre amministrazioni in materia di controlli ispettivi.
Monitoraggio della legislazione nazionale e comunitaria nei settori
istituzionali di competenza dell'Ispettorato;
consulenza tecnico-normativo in relazione all'attività ispettiva svolta dagli Uffici territoriali dell'Ispettorato; consulenza giuridica agli
uffici nella materia di competenza dell'Ispettorato.
Sede: Via Quintino Sella, 42 - 00187 Roma
Telefono: 0646656812
E-Mail: pref3@politicheagricole.it
PEC: pref3@pec.politicheagricole.gov.it
PREF IV - Indirizzo e coordinamento attività analitica. Gestione del Laboratorio centrale
Competenze: Indirizzo, coordinamento e vigilanza tecnica sull'attività svolta dai laboratori; indirizzo, monitoraggio e verifica della qualità dei
laboratori; aggiornamento delle metodiche ufficiali di analisi dei
prodotti agroalimentari e delle sostanze di uso agrario e forestale; promozione
di attività di studio e ricerca nel settore analitico da parte dei
laboratori; promozione di prove interlaboratorio; direzione e gestione del
laboratorio centrale di Roma, deputato all'espletamento
delle analisi di revisione ai sensi dell'articolo 1, comma 8-bis, del
decreto-legge 24 giugno 2004, n. 157, convertito, con modificazioni, dalla
legge 3 agosto 2004, n. 204.
Sede: Via del Fornetto, 85 - 00149 Roma
Telefono: 065534161
Fax: 0655341691
E-Mail: pref4@politicheagricole.it
PEC: pref4@pec.politicheagricole.gov.it