Naviga




Informazione e pubblicità FEAMP


SEGNALAZIONE DEI CANALI WEB E DELLE ATTIVITÀ INFORMATIVE DEL FEAMP

Si informa che sono attivi i canali istituzionali web e social di comunicazione e informazione del PO FEAMP.
In particolare, si segnala:
- Il sito web istituzionale, al seguente indirizzo: http://pofeamp.politicheagricole.it
- L'account instagram, al seguente indirizzo: https://www.instagram.com/po_feamp/
- L'account facebook, al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/pofeamp/
- L'account twitter, al seguente indirizzo: https://twitter.com/pofeamp
- L'account youtube, all'indirizzo: https://www.youtube.com/channel/UCWdPrKFLPjFaEdNVmvupKmw
  è possibile scaricare il kit della linea grafica al seguente indirizzo:
-  https://pofeamp.politicheagricole.it/it/comunicazione/


Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato al 10 novembre 2023.

Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato al 12 maggio 2023.

Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato al 10 novembre 2022.

Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato all'8 maggio 2022

Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato al 05 novembre 2021.

Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato al 15 maggio 2020.

Elenco dei beneficiari dei contributi relativi al FEAMP aggiornato al 14 novembre 2019.

 

Best practice

Buone pratiche, patrimonio da condividere
Il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca- FEAMP 2014/2020 rappresenta il nuovo strumento finanziario per i settori della pesca e dell'acquacoltura nell'UE. E' l'ultimo, dei tre regolamenti che costituiscono il pacchetto di riforme della nuova politica comune della pesca (PCP), ad essere stato pubblicato, il 20 maggio 2014, dopo essere stato formalmente adottato dal Parlamento europeo il 16 aprile 2014 e approvato dal Consiglio dei Ministri il 6 maggio 2014. E' opportuno rammentare che il Fondo FEAMP rientra nei c.d. fondi SIE 2014/2020 (fondi strutturali e di investimento europei), di cui al Regolamento (UE) n. 1303/2013, del 17 dicembre 2013, che stabilisce le norme comuni applicabili a tutti i fondi. La programmazione degli interventi cofinanziati dai fondi SIE è imperniata su un documento strategico, riferito a tutti i fondi 2014/2020, denominato Accordo di Partenariato. La stesura dell'Accordo di Partenariato in Italia è stata avviata con l'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri del 17 dicembre 2012, di un documento di indirizzo metodologico e strategico denominato "Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020".
Una descrizione degli obiettivi FEAMP e delle relative azioni, nonché una ripartizione delle risorse per obiettivo tematico, sono state inserite nell'Accordo di Partenariato approvato il 29 ottobre 2014 dai servizi comunitari. In particolare, il FEAMP, completando il quadro normativo previsto dalla riforma della PCP, stabilisce le regole e le condizioni per la concessione di aiuti finanziari dell'UE per la pesca e l'acquacoltura nel periodo 2014-2020. Il sostegno finanziario, pari a 537,2 di risorse comunitarie, è destinato a supportare sia gli Stati membri sia gli operatori economici nell'attuazione della riforma della PCP al fine di contribuire al conseguimento degli obiettivi previsti. Per il settore della pesca e acquacoltura il FEAMP, in linea con la strategia Europa 2020 e con la politica ambientale dell'Unione, si articola intorno ai seguenti pilastri:
■ pesca intelligente ed ecocompatibile, che consenta di agevolare   la transizione verso una pesca sostenibile
■ acquacoltura intelligente ed ecocompatibile, affinché i   consumatori dell'UE abbiano accesso a un'alimentazione sana e nutriente
■ sviluppo sostenibile e inclusivo delle comunità che dipendono dalla pesca
■ politiche marittime intersettoriali che generino risparmi e crescita.
Oltre a questi quattro pilastri, il FEAMP finanzia una serie di misure comprendenti la raccolta dei dati alieutici, pareri scientifici, controlli, aiuti allo stoccaggio, governance e assistenza tecnica.

Le buone pratiche del periodo 2014/2020
Qual modo migliore per parlare del Feamp se non illustrando le buone pratiche, ossia le esperienze di eccellenza? La condivisione delle azioni informative finora intraprese ha un duplice obiettivo: garantire la trasparenza nell'utilizzo delle risorse, consentendo una prima verifica dell'azione pubblica, e al contempo mettere al corrente l'opinione pubblica dei risultati ottenuti, al fine di stimolare una riflessione sulle potenzialità del settore della pesca sia per l'economia che per l'occupazione. Soprattutto, gli interventi attivati costituiscono un grande patrimonio di cui fare tesoro: possono ispirare nuove esperienze di successo e innescare un circolo virtuoso di best practices.
Perciò le raccontiamo.

torna all'inizio del contenuto