ex Vice Ministro Andrea OLIVERO
Andrea OLIVERO

Nato a Cuneo nel 1970, dopo il liceo si iscrive a lettere classiche presso l'Università degli Studi di Torino dove si laurea cum laude nel 1994.
Vincitore di concorso è attualmente insegnante di ruolo.
Da sempre attivo nell'associazionismo e nel volontariato, è stato co-fondatore nel 1995 della comunità Emmaus di Boves per dedicarsi poi alle ACLI (Associazioni Cristiane dei Lavoratori Italiani), di cui diventa presidente nazionale nel 2006.
Dal 2008 al 2012 è stato portavoce unico del Forum del Terzo Settore, massimo organismo di rappresentanza unitaria dell'Associazionismo, del volontariato e della cooperazione sociale.
È stato Presidente della FAI (Federazione Acli Internazionali); componente del CdA della Fondazione con il Sud, dell'Osservatorio Nazionale sull'Associazionismo promosso dal Ministero della Solidarietà Sociale e membro del Forum del Progetto culturale della CEI.
Accanto all'impegno nella solidarietà e nella cooperazione, porta avanti la passione per la politica a cui si dedica completamente da dicembre 2012, abbandonando ogni incarico associativo.
Socio fondatore del movimento politico Scelta Civica, nel febbraio 2013 viene eletto senatore a seguito della candidatura a capolista al Senato nel collegio del Piemonte.
Attualmente fa parte del Gruppo Per le Autonomie (SVP- UV- PATT- UPT)- PSI- MAIE al Senato e del movimento politico "Democrazia Solidale".
Il 28 febbraio 2014 è stato nominato Vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali nel governo Renzi.
Il 29 dicembre 2016 entra a far parte della squadra di governo del Presidente Gentiloni, assumendo, con D.P:R.del 16gennaio 2017 l'incarico di Vice Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali.
Con Decreto del Ministro Martina, n.358 del 12.01.2017, ottiene la delega alla trattazione degli affari nelle seguenti materie:
■ Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione delle frodi dei prodotti agroalimentari
■ problematiche relative al settore tabacchicolo a livello nazionale e comunitario
■ attività connesse alla Rete rurale
■ agricoltura sociale e delle aree montane, forestazione e biodiversità
■ apicoltura
■ rapporti con Università e Scuola su questioni inerenti la formazione in agricoltura
■ agromafie
Telefono: 0646655008
E-Mail: segreteria.viceministro@politicheagricole.it
PEC: viceministro@pec.politicheagricole.gov.it (potranno essere prese in considerazione, come disciplinato dalla legge, solo e-mail provenienti da caselle di posta certificata)
Obblighi di pubblicazione ai sensi del d.lgs. 33/2013 e L. 441/1982
Atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo |
|
Curriculum |
vedi sopra |
Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica |
Percepisce il solo compenso legato alla sua carica di Senatore della Repubblica |
Riepilogo importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici |
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti |
non disponibile |
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti |
inclusa in dichiarazione Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica |
Dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte |