Commissioni Uniche Nazionali (C.U.N.)
La Commissione Unica Nazionale è lo strumento di riferimento nazionale che opera al fine di formulare, in modo regolamentato e trasparente, i prezzi indicativi e la relativa tendenza di mercato e che assicura la trasparenza del processo di formazione dello stesso, rispondendo in modo tempestivo alle esigenze degli operatori di mercato di avere punti di riferimento sui quali basarsi per le proprie contrattazioni.
Le Commissioni Uniche Nazionali sono costituite da designati dalle Organizzazioni professionali e dalle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore (indicate come Parti). Le Commissioni Uniche Nazionali operano nel rispetto del decreto direttoriale del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, adottato di concerto con il Ministero dello sviluppo economico che istituisce ciascuna C.U.N., approva il Regolamento di funzionamento, la Scheda di mercato (per i commissari e per gli esperti esterni) e il Listino e definisce:
- categoria di prodotto, sede e operatività;
- composizione e criteri di rappresentatività;
- durata della carica, decadenza e sostituzione dei Commissari;
- sospensione della formulazione della tendenza di mercato e dei prezzi indicativi;
- sospensione delle autonome rilevazioni nelle borse merci, sale di contrattazione e commissioni prezzi.
Commissione Sperimentale Nazionale (CSN)
La Commissione Sperimentale Nazionale ha il compito di formulare, in via sperimentale e in modo regolamentato e trasparente, la tendenza di mercato e i relativi prezzi indicativi dei prodotti oggetto della Commissione a livello nazionale in modo che questi possano essere utilizzati dagli operatori commerciali quale riferimento nei contratti di compravendita e di cessione stipulati ai sensi della normativa vigente.
La Commissione Sperimentale Nazionale è costituita da Commissari designati dalle Organizzazioni professionali e dalle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore.
La Commissione Sperimentale Nazionale opera nel rispetto del Regolamento di funzionamento e dei relativi allegati che definiscono:
- categoria di prodotto, sede, funzioni della CSN e operatività;
- composizione, criteri di rappresentatività e requisiti;
- entrata in vigore ed efficacia.
Riferimenti normativi CUN
Legge 2 luglio 2015, n. 91 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 maggio 2015, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere eccezionale e di razionalizzazione delle strutture ministeriali e in particolare dall'articolo 6-bis (Norme per la trasparenza nelle relazioni contrattuali nelle filiere agricole)
Decreto 31 marzo 2017, n. 72 - Regolamento recante disposizioni concernenti l'istituzione e le sedi delle Commissioni Uniche Nazionali (CUN) per le filiere maggiormente rappresentative del sistema agricolo-alimentare al fine di garantire la trasparenza nelle relazioni contrattuali tra gli operatori di mercato e nella formazione dei prezzi.