Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale (dal 2017 al 2019)

Capo Dipartimento DIPEISR: Giuseppe BLASI - incarico DPR 15/05/2020 - registrato dalla Corte dei conti il 18/08/2020, reg. N. 784
Adempimento obblighi relativi alla Trasparenza
Art. 14, c. 1, c. 1-bis e c. 1-ter, D.lgs. n. 33/2013
Art. 20, c. 3, D.lgs. n. 39/2013
Atto di conferimento, con l'indicazione della durata dell'incarico
|
|
Curriculum vitae, redatto in conformità al vigente modello europeo
|
|
Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
|
|
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilità dell'incarico
|
|
Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità al conferimento dell'incarico
|
|
Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica
|
Tabella delle retribuzioni
STIPENDIO ANNUO |
2020 |
2016 |
2015 |
2014 |
2013 |
2012 al 4/6 |
2012 dal 5/6 |
---|---|---|---|---|---|---|---|
STIPENDIO ANNUO |
57.892,87 |
55.397,42 |
55.397,42 |
55.397,42 |
55.397,42 |
55.397,42 |
55.397,42 |
RIA ANNUA |
32,37 |
32,37 |
32,37 |
32,37 |
32,37 |
32,37 |
32,37 |
RETR. POS. PARTE VARIABILE |
89.700,00 |
89.700,00 |
89.700,00 |
89.700,00 |
144.950,00 |
55.000,00 |
144.950,00 |
RETR. POS. PARTE FISSA |
37.593,20 |
36.299,64 |
36.299,64 |
36.299,64 |
36.299,64 |
36.299,64 |
36.299,64 |
RETR. DI RISULTATO |
38.000,00 |
38.000,00 |
38.000,00 |
38.000,00 |
38.000,00 |
35.000,00 |
38.000,00 |
TOTALE LORDO ANNUO |
223.218,44 |
219.429,43 |
219.429,43 |
219.429,43 |
274.679,43 |
181.729,43 |
274.679,43 |
RIT. PREV/LI |
24.466,38 |
24.466,38 |
24.466,38 |
30.626,76 |
20.262,83 |
30.626,76 |
|
ADDIZIONALI IRPEF |
3.764,79 |
4.169,16 |
4.169,16 |
5.218,91 |
3.452,86 |
5.218,91 |
|
IRPEF |
77.004,11 |
75.211,37 |
75.211,37 |
98.112,65 |
62.600,63 |
98.112,65 |
|
TOTALE NETTO ANNUO (*) |
114.194,15 |
115.582,52 |
115.582,52 |
140.721,11 |
95.413,11 |
140.721,11 |
* Retribuzioni su base annua e non riferite al periodo effettivo
Competenze:
Il Dipartimento per il coordinamento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale esercita le competenze del Ministero in materia di politiche di mercato nel settore agricolo e agroalimentare, cura i rapporti con l'Unione europea nella fase di formazione e di attuazione della normativa comunitaria del Consiglio, del Parlamento e della Commissione e promuove la tutela degli interessi forestali nazionali.
Il Dipartimento cura, nelle materie di spettanza del Ministero le relazioni con l'Unione europea e internazionali, anche in sede bilaterale e multilaterale, ivi compresi i lavori dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC), dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) e dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e le risorse alimentari (FAO) in raccordo con il Ministero degli affari esteri ed esercita le competenze in materia di:
■ sviluppo del mondo rurale, delle imprese del sistema agricolo ed agroalimentare;
■ politiche strutturali e di sviluppo rurale dell'Unione europea e nazionali;
■ tutela dei patrimoni genetici e regolazione delle sementi;
■ tutela e valorizzazione della biodiversità vegetale e animale ai fini del miglioramento della produzione agricola e forestale;
■ attività venatoria e gestione programmata della stessa;
■ promozione e valorizzazione delle pratiche agricole e alimentari tradizionali e dei siti rurali, assicurando l'attuazione delle leggi 6 aprile 1977, n. 184 e 27 settembre 2007, n. 167;
■ economia montana nell'ambito della politica di sviluppo rurale;
■ programmazione nazionale in materia di agriturismo;
■ valorizzazione del comparto agrituristico nazionale;
■ gestione del Fondo di solidarietà nazionale di cui al decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102, e successive modificazioni, a sostegno dei redditi delle imprese agricole e zootecniche colpite da calamità naturali, eventi climatici avversi, fitopatie, epizoozie e attacchi parassitari;
■ gestione del servizio fitosanitario centrale, quale autorità unica di coordinamento e di contatto per le materie disciplinate dal decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214;
■ rappresentanza e tutela degli interessi forestali nazionali in sede europea e internazionale e raccordo con le politiche forestali regionali;
■ certificazione in materia di commercio internazionale e di detenzione di esemplari di fauna e di flora minacciati di estinzione, di cui all'articolo 8-quinquies , comma 3-quinquies , della legge 7 febbraio 1992, n. 150, tramite le unità specializzate dell'Arma dei carabinieri;
■ tenuta dell'elenco degli alberi monumentali e rilascio del parere di cui all'articolo 7, commi 2 e 4, della legge 14 gennaio 2013, n. 10.
Il Dipartimento svolge le funzioni di coordinamento di cui all'articolo 6, comma 3, del regolamento (CE) n. 1290 del 2005 del Consiglio del 21 giugno 2005 relativo al finanziamento della politica agricola comune. Nelle more dell'adozione dei provvedimenti di cui ai commi 9 e 10 dell'articolo 12 del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, le funzioni sono svolte mediante un ufficio non dirigenziale direttamente posto alle dipendenze del Capo Dipartimento.
Il Dipartimento assume l'acronimo "DIPEISR"
Sede: Via XX Settembre, 20 - 00187 Roma - (Piano 2, Stanza 70)
Telefono: 0646655056 - 5057
Fax: 064881707
E-Mail: dipeisr.capodipartimento@politicheagricole.it
PEC: dipei.dipartimento@pec.politicheagricole.gov.it
Il Dipartimento si avvale di una Segreteria con compiti di assistenza tecnico-amministrativa al Capo del Dipartimento, nelle funzioni di supporto alle relazioni tra le Direzioni e gli uffici delle Direzioni. Autorità di gestione del programma Rete rurale nazionale.
Capo Segreteria: Patrizia Maria Romano
Segreteria: dipeisr.segreteria@politicheagricole.it