Info - Diritto di prelazione
Quali sono principalmente le leggi che regolano il diritto di prelazione in Agricoltura ?
La prelazione agraria individua prevalentemente tre fattispecie : la prelazione del conduttore del fondo, quella dei componenti la famiglia coltivatrice, e quella del proprietario del fondo confinante. Tali casi sono disciplinati, in particolare dalle leggi n. 590/65 e n. 817/71. Per maggiori approfondimenti si possono consultare i provvedimenti legislativi che trattano la conservazione dell'integrità aziendale, la ricomposizione fondiaria, l'insediamento e la permanenza dei giovani in agricoltura,la nuova definizione dell' imprenditore agricolo professionale, ecc. Al riguardo si segnalano, oltre alla legge riguardante l'affitto dei fondi rustici - legge 203/82, i provvediementi legislativi che sono intimamente legati al dlgs. N. 228/01 ed emanati dopo l'anno 2001 : legge 7 marzo n.38 ( G.U.R.I. n.61 del 14 Marzo 2003) e D.Lgs n.99/04 ( G.U.R.I n.94 del 22 Aprile 2004 ). Urp-Mipaf
23 marzo 2006