Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti le parola 'zone' e 'protette', ristretta a 'Normativa', ha prodotto i seguenti risultati: 221 pagine

Raffina i risultati

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
> >>

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA11 KWxFD [6%]

67/2006. Caratteristiche degli attrezzi Riferimento Reg. (CE) 1967/2006. Sono inoltre attive tre zone a Tutela Biologica (ZTB) chiuse alla pesca a strascico con la legge regionale 7 agosto 1990, n.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Emilia Romagna DOC Proposta di disciplinare GU 5.01.2021 [6%]

n pianura e il 38% in collina; marginale la montagna (Istat, 2000). I vini rispecchiano le due macrozone viticole dell’Emilia-Romagna, perché la pianura produce vini più freschi e beverini, mentre

Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali

Ultima modifica:

PDF: reg 1305 2013 sviluppo rurale [6%]

a lo sviluppo rurale e gli altri strumenti della PAC, delle ampie disparità esistenti tra le varie zone rurali e delle limitate risorse finanziarie di cui dispongono gli Stati membri nell'Unione alla

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Sviluppo Rurale, Normativa

Ultima modifica:

PDF: Regolamento 1107 2009 it [5%]

parabili. Per facilitare tale riconoscimento reciproco è dunque opportuno dividere la Comunità in zone caratterizzate da tali condizioni comparabili. Tutta­ via, le condizioni ambientali o agricole

Parole chiave: DISR, Normativa, Regolamenti (CE), Unione europea, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

PDF: FAQ CdF Pesca e acquacoltura aggiornamento al 21 novembre 2022 1 [5%]

Si chiedono i seguenti chiarimenti: 1) Si richiede se i beneficiari che effettuano investimenti in zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, ai sensi dell’articolo 32 del Reg.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: OCM [5%]

andi opzioni strategiche suscettibili di dare una risposta alle sfide future per l'agricoltura e le zone rurali e conseguire gli obiettivi precipui della PAC, ossia: 1) una produzione alimentare soste

Parole chiave: Luppolo, PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, OCM unica, Parlamento europeo, Normativa

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA 9 KWxFD [5%]

he degli attrezz Riferimento Reg. (CE) 1967/2006. Inoltre, nella GSA 9 sono state istituite delle zone di tutela biologica (Z.T.B.) interdette all’attività di pesca (Decreto MiPAAF del 16 giugno

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: reg 1306 2013 orizzontale [5%]

ri sono tenuti ad adottare norme nazionali che tengano conto delle specifiche caratteristiche delle zone interessate, tra cui le condizioni pedoclimatiche, i metodi colturali in uso (utilizzazione del

Parole chiave: PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, Parlamento europeo, Normativa

Ultima modifica:

PDF: agg. Strategia Nazionale all DM 5460 2011 [5%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Ortofrutta - Organizzazione produttori, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: ALLEGATO Circolare ortofrutta [5%]

di tale materiale dal campo e della consegna a centri di riutilizzo come fonte energetica. In molte zone la bruciatura del legname di risulta dal campo è vietata. Dall’appezzamento devono anche ess

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, Normativa, Circolari, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Reg 2017 625 controlli [5%]

lle risorse naturali, della biodiversità e del benessere degli animali nonché allo sviluppo delle zone rurali. (12) La legislazione dell’Unione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e ali

Parole chiave: Normativa

Ultima modifica:

PDF: b Reg 2017 625 controlli [5%]

lle risorse naturali, della biodiversità e del benessere degli animali nonché allo sviluppo delle zone rurali. (12) La legislazione dell’Unione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e ali

Parole chiave: Normativa, Difesa delle piante

Ultima modifica:

PDF: RomagnaDOC Proposta di modifica del disciplinare di produzione [5%]

na, Forlì-Cesena e Rimini), con particolare riferimento alla collina, e si possono individuare due zone principali ben distinte: una pre-collinare, che si estende dalle falde delle ultime formazioni

Parole chiave: Vino - Comitato Vini, QualitaSicurezza, Vini DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali

Ultima modifica:

PDF: Reg. UE 2021 2115 Piani strategici [5%]

ne e la sostenibilità, compresa la sostenibilità economica, sociale, ambientale e climatica delle zone agricole, silvicole e rurali, e contribuire a ridurre gli oneri amministrativi dei beneficiari

Parole chiave: PAC, Pagamenti diretti, Normativa, Regolamenti UE, Unione europea, Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea

Ultima modifica:

PDF: 02 Strategia Nazionale [5%]

UR) 31 X v) Azioni intese a creare o a preservare gli habitat propizi alla biodiversità (p. es. zone umide) o a salvaguardare il paesaggio, compresa la conservazione del patrimonio storico (p. es.

Parole chiave: Filiere, Ortofrutta, PAC, OCM unica, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PGL GSA 10 [5%]

ali competenti è possibile migliorare la gestione ed il controllo delle condizioni di accesso alle zone di pesca. I Piani di gestione locale sono quindi uno strumento utile all’amministrazione dell

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, Licenze pesca, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Gazzetta Ufficiale

Ultima modifica:

PDF: Linee Guida Agricoltura di precisione [5%]

e effettuato con reti di sensori specifici, wireless e anche tramite droni acquatici per rilievi di zone ampie di acquacoltura (come i laghi). 11 Ministero delle politiche agricole alimentari e for

Parole chiave: Filiere, Sviluppo Rurale, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: All.3 PIANO TESTO PRO 2023 2025 26 gennaio 2022 [5%]

svantaggi dal punto di vista produttivo, ha seguito un trend di crescita comparabile a quello delle zone collina e pianura. Tab. 7 - Numero di caseifici e produzione per zona altimetrica (2019-2020)

Parole chiave: Latte e Derivati, Latte e Derivati - Formaggi, PAC, OCM unica, Contratti di filiera e di distretto, Organizzazioni Produttori e Unioni, Prodotti DOP e IGP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: PIANO DI GESTIONE GSA10 KWxFD [5%]

vietato l’uso di reti da traino per la pesca a profondità superiori a 1000 metri. Esistono due zone di tutela biologica in cui è interdetta la pesca con reti a strascico ricadenti nella GSA 10.

Parole chiave: Pesca Acquacoltura, FEAMP, Normativa, Decreti ministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: risol PE OCM [5%]

ne di capacità di offerta eccessiva con possibili ripercussioni sociali e ambientali in specifiche zone viticole. Per assicurare un aumento ordinato degli impianti viticoli durante il periodo compres

Parole chiave: Luppolo, PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, OCM unica, Parlamento europeo, Normativa

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto