Risultato della ricerca

La ricerca delle pagine contenenti la parola 'sementi' ha prodotto i seguenti risultati: 863 pagine

Raffina i risultati

Ordina i risultati per


Risultati

 
<< <
  1. ...
  2. ...
> >>

PDF: All 1 protocollo di Intesa 2018 rev [1%]

condizioni pedoclimatiche, qualità merceologica richiesta dal mercato.  L’uso esclusivo di sementi certificate: indispensabile GMO free e seme proveniente da piante madri basse convertitrici

Parole chiave: Filiere, Tabacco, Documenti, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ultima modifica:

PDF: Audizione Ciolos 8 ottobre 2013 sulla riforma PAC [1%]

la sovranità alimentare, un sistema agroecologico di produzione degli alimenti. In relazione alle sementi, abbiamo una situazione abbastanza critica riguardo agli OGM. Abbiamo avuto una semina che Ã

Parole chiave: PAC, Documenti

Ultima modifica:

PDF: 13 politiche agricole cap pg [1%]

IBUTI PER IL POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CERTIFICAZIONE DEL MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE DELLE sementi NONCHE' CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DIRETTE ALLA VALORIZZAZIONE DELLE VARIETA' VEGETALI OTTENU

Parole chiave: Trasparenza - Altro

Ultima modifica:

PDF: audizione 18 ottobre resoconto steno non corretto [1%]

rafico n. 16 9a Commissione permanente Seduta n. 345 del 18 ottobre 2012 Sede CG 1748 occupa di sementi elette e di stabilire la loro qualità, venisse parimenti nella competenza del CRA, rispetto

Parole chiave: PAC, Documenti

Ultima modifica:

PDF: testi plenaria 20 nov 2013 5 [1%]

lamento. ▌ (10) Nei settori dei cereali, del riso, dello zucchero, dei foraggi essiccati, delle sementi, del vino, dell'olio di oliva e delle olive da tavola, del lino e della canapa, dei prodotti

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: OCM [1%]

11 IT (9) (10) Nei settori dei cereali, del riso, dello zucchero, dei foraggi essiccati, delle sementi, dell'olio di oliva e delle olive da tavola, del lino e della canapa, dei prodotti ortofrutt

Parole chiave: Luppolo, PAC, Riforma PAC 2014-2020, Tappe della RiformaPAC 2014-2020, OCM unica, Parlamento europeo, Normativa

Ultima modifica:

PDF: LINEE GUIDA CEREALI 2016 [1%]

ui sono quindi di primaria importanza per ridurre l’inoculo potenziale. molto elevata Scegliere sementi sane. Conciare con fungicida la semente. Orientarsi verso miscele di sostanze attive di più

Parole chiave: Piani di settore, Cereali e Trasformati

Ultima modifica:

PDF: RegCE1234 2007codif [1%]

Consiglio, del 23 novembre 2005, relativo all’organizzazione comune dei mercati nel settore delle sementi (3), — regolamento (CE) n. 1952/2005 del Consiglio, del 23 novembre 2005, relativo all’o

Parole chiave: PAC, OCM unica, Documenti, Regolamenti (CE)

Ultima modifica:

PDF: MIPAAF 2022 0655117 Allegato 2022IIIQUADRIMESTRE [1%]

attutto per i cereali da 40 a 200 dollari a tonnellata e per gli stoccaggi, assicurare l’invio di sementi di qualità ed altresì di prodotti farmaceutici per aziende zootecniche. I rappresentati de

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: reg.1234 2007 [1%]

siglio, del 23 novem­ bre 2005, relativo all’organizzazione comune dei mercati nel settore delle sementi (3), — regolamento (CE) n. 1952/2005 del Consiglio, del 23 novem­ bre 2005, relativo allâ

Parole chiave: Filiere, Zootecnia, Api e Miele, OCM unica, Documenti

Ultima modifica:

PDF: Piano innovazione e ricerca [1%]

ella biodiversità del nostro territorio consentirebbe inoltre di rafforzare il settore industriale sementiero nazionale anche promuovendo interazioni pubblico-privato per la valorizzazione delle riso

Parole chiave: Ricerca Sperimentazione, Programmazione della ricerca, Documenti

Ultima modifica:

PDF: PSR toscana [1%]

......................................................................................... 119 7.1.9 sementi.............................................................................................

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: 1 Piano strategico per l innovazione e la ricerca nel settore agricolo alimentare e forestale 2014 2020 [1%]

ella biodiversità del nostro territorio consentirebbe inoltre di rafforzare il settore industriale sementiero nazionale anche promuovendo interazioni pubblico-privato per la valorizzazione delle riso

Parole chiave: Ricerca Sperimentazione, Programmazione della ricerca

Ultima modifica:

PDF: stp 13 consuntivo per piani gestionali [1%]

IBUTI PER IL POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CERTIFICAZIONE DEL MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE DELLE sementi NONCHE' CONTRIBUTI PER INIZIATIVE DIRETTE ALLA VALORIZZAZIONE DELLE VARIETA' VEGETALI OTTENU

Parole chiave: Trasparenza - Altro

Ultima modifica:

PDF: Relazione Performance 2016 [1%]

uardato i prodotti alimentari e il 13% i mezzi tecnici per l’agricoltura (mangimi, fertilizzanti, sementi, prodotti fitosanitari). Con riferimento ai settori agricoli, 15.756 controlli hanno interes

Parole chiave: Trasparenza - Altro

Ultima modifica:

PDF: Allegati Lazio [1%]

(mais, girasole, sorgo, patata, barbabeitola, pomodoro. SCELTA VARIETALE Dovranno essere utilizzate sementi certificate nel rispetto della normativa vigente. La scelta del materiale genetico dovràten

Parole chiave: Regioni PSR 2000-2006, Programmi 2000-2006

Ultima modifica:

PDF: RELAZIONE HERRANZ GARCIA [1%]

alute pubblica e di 10/784 RR\1184165IT.docx garantire la coerenza con altre normative, l'uso di sementi di varietà di canapa con tenore di tetraidrocannabinolo inferiore allo 0,2% dovrebbe essere

Parole chiave: Parlamento europeo, Documenti

Ultima modifica:

PDF: RELAZIONE PIANI STRATEGICI NAZIONALI [1%]

alute pubblica e di 10/784 RR\1184165IT.docx garantire la coerenza con altre normative, l'uso di sementi di varietà di canapa con tenore di tetraidrocannabinolo inferiore allo 0,2% dovrebbe essere

Parole chiave: Documenti

Ultima modifica:

PDF: 20 idee per il Post Expo1 [1%]

a un Paese all’altro: oggi consumiamo frutta e ortaggi prodotti in altri continenti e utilizziamo sementi e materiale di propagazione provenienti da altri paesi con molta più facilità che in passa

Parole chiave: Comunicati Stampa

Ultima modifica:

PDF: DECRETO LEGISLATIVO 14 agosto 2012 n. 150 [1%]

tatura e semina diretta), — utilizzo, ove appropriato, di «cultivar» resistenti/tolleranti e di sementi e materiale di moltiplicazione standard/ certi¿cati, — utilizzo di pratiche equilibrate d

Parole chiave: Normativa, Decreti interministeriali, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Difesa delle piante, Prodotti Fitosanitari

Ultima modifica:

<< <
  1. ...
  2. ...
> >>
torna all'inizio del contenuto